CHITARRA - GUITAR

COME SUONARE CON LA CHITARRA ACCOMPAGNAMENTI & ASSOLI SLOW BLUES CHITARRA

COME SUONARE CON LA CHITARRA 

ACCOMPAGNAMENTI & ASSOLI SLOW BLUES

 

LIBRO DI MUSICA BLUES CON CD.

ACCORDI, PENTAGRAMMA, TABLATURE. 

INTERO LIBRO DEDICATO AL BLUES LENTO IN 12/8 ,

LIBRO IN ITALIANO 

JAM TRACKS

 

 

 

TIPO PRODOTTO: Libro e CD

INSTRUMENT GROUP: Chitarra
 

 

This book presents a series of accompaniments and Guitar solos in the slow blues style. You will discover major and minor chords and rhythms, including 12/8, to be played with a pick or your fingers, evoking the great standards of this style as well as the blues 'roots’. There are then beautiful

 

GUITAR TABLATURE

 

This book presents a series of accompaniments and Guitar solos in the slow blues style.

 

You will discover major and minor chords and rhythms, including 12/8, to be played with a pick or your fingers, evoking the great standards of this style as well as the blues 'roots’. There are then beautiful solos for you to play, built on a slow time, starting from the main harmonic progressions typical of this style, which open the door to controlled virtuosity and feeling.

 

Accompagnamenti & Assoli Slow Blues features pieces in the style of BB King, Stevie Ray Vaughan, Eric Clapton, Buddy Guy, Eric Rodgers, Popa Cubby, Lightnin' Hopkins and manymore.

 

For each accompaniment or solo featured, you will find five different recordings on the CD MP3 attachment, allowing everyone to play at their own pace, according to their level and abilities. Includes more than 4 hours of music in total.

Prezzo: €17,00
€17,00

DOMINIC MILLER SONG CLASSICS FOR SOLO GUITAR SHEET MUSIC BOOK with GUITAR TABLATURE

DOMINIC MILLER SONG CLASSICS FOR SOLO GUITAR . SHEET MUSIC BOOK with GUITAR TABLATURE.

 

LIBRO DI MUSICA POP ROCK.

SPARTITI PER CHITARRA CON : 

ACCORDI, PENTAGRAMMA, TABLATURE.

 

 

Dominic Miller

Song Classics for Solo Guitar

arranged by Dominic Miller

introduction by Rick Beato.

 

SongList

 

1. YOUR SONG / Elton John

 

2. WILD WORLD / Cat Stevens

 

3. ANOTHER DAY IN PARADISE / Phil Collins

 

4. BLACKBIRD / The Beatles

 

5. YOU AND I / Stevie Wonder

 

6. HEART OF GOLD / Neil Young

 

7. THE WINNER TAKES IT ALL / ABBA

 

8. FROM THE BEGINNING / Emerson, Lake & Palmer

 

9. SHAPE OF MY HEART / Sting

 

10. CANDLE IN THE WIND / Elton John

 

11. THE BOXER / Simon & Garfunkel

 

12. EASY ON ME / Adele

 

13. AIR ON A G String / Johann Sebastian Bach

 

14. FIELDS OF GOLD / Sting

 

15. ALL BY MYSELF / Eric Carmen, Sergei Rachmaninoff

Prezzo: €36,99
€36,99

GYPSY JAZZ GUITAR HAL LEONARD METHOD VIDEO AUDIO CHITARRA TABLATURE RITMICA SOLOING

GYPSY JAZZ GUITAR HAL LEONARD METHOD 

included Video  Instruction and Audio Play-Along !

Guitar Educational Softcover Media Online - TAB

 

LIBRO E VIDEO di MUSICA GYPSY JAZZ MANOUCHE 

SPARTITI PER CHITARRA CON : 

DIAGRAMMA DELLA TASTIERA, 

GRIGLIE DEGLI ACCORDI, PENTAGRAMMA, TABLATURE . 

METODO PER CHITARRA RITMICA E SOLISTA.

VIDEO SCARICABILE ONLINE .

AUDIO SCARICABILE ONLINE .

BASI JAM TRACK 

 

Series: Guitar Educational

Publisher: Hal Leonard

Format: Softcover Media Online – TAB

Authors: Jeff Magidson, Dave Rubin

 

The Hal Leonard Guitar Method has been a mainstay for students of the guitar for many years. In this latest installment, the Hal Leonard Gypsy Jazz Guitar Method, guitarist Jeff Magidson (Hot Club of Francisco, Duo Gadjo) guides you through this ubuquitous style that first emerged in the 1930s as a result of cross-pollinating American swing with distinct European and Romani folk flavors, along with brilliant virtuosity. This book gives you all the necessary tools and information to help you authentically play this singular style, emulating the playing of greats like Django Reinhardt and other icons. Co-author Dave Rubin documents the history of the style and popular players that helped shape it. To enhance your experience even further, the concepts in the book are demonstrated by the author himself in over an hour of video instruction! We've also included play-along tracks for you to solo over.

 

Inventory #HL 00263867

 

ISBN: 9781540021472

 

UPC: 888680729776

 

Width: 9.0"

 

Length: 12.0"

 

104 pages

 

SHOP ONLINE

 

 

 

CONTENUTI : 

 

Includes: • Rhythmic feel and understanding “La Pompe” (the pump)

 

• Improvisation and embellishing melodies

 

• Picking techniques

 

• Fingerings and fretboard idioms

 

• Articulations

 

• Scales and arpeggios in practice

 

• Chord voicings and advanced harmony

 

• Incorporating licks from iconic players

 

• Recommended listening

 

• Video lessons

 

• Play-along tracks

Prezzo: €25,99
€25,99

STEVE VAI INVIOLATE BOOK GUITAR TABLATURE CHITARRA LIBRO SPARTITI

STEVE VAI, INVIOLATE. SHEET MUSIC BOOK GUITAR TABLATURE .

 

LIBRO DI MUSICA ROCK FUSION, 

SPARTITI PER CHITARRA :

ACCORDI, PENTAGRAMMA, TABLATURE. 

 

 

Series: Guitar Recorded Version

Publisher: Hal Leonard

Format: Softcover – TAB

Artist: Steve Vai

Inventory #HL 00419534

ISBN: 9781705161364

UPC: 196288060918

Width: 9.0"

Length: 12.0"

176 pages

 

Guitar World magazine calls Steve Vai's 2022 album Inviolate his “most adventurous, magical and powerful instrumental music of his career.” This Vai-approved Guitar Recorded Versions edition transcribes every single note he plays on the album in notes and tab. 9 works, including: Apollo in Color • Avalancha • Candlepower • Greenish Blues • Knappsack • Little Pretty • Sandman Cloud Mist • Teeth of the Hydra • Zeus in Chains.

 

SONG LIST :

Apollo In Color

Avalancha

Candlepower

Greenish Blues

Knappsack

Little Pretty

Sandman Cloud Mist

Teeth Of The Hydra

Zeus In Chains

 

 

 

Prezzo: €32,99
€32,99

BOSS GT-100 GUITAR VERSIONE 2 MULTIEFFETTO PER CHITARRA LOOP AUX in

BOSS GT-100 MULTIEFFETTO PER GHITARRA 

Electric Guitar Multi-effect

 

VERSION 2.0: MASSIMA POTENZA PER IL PALCO E LO STUDIO

Grazie alla nuova Version 2.0 di GT-100, la pedaliera top di gamma di BOSS diventa ancora più potente, aggiungendo nuove funzioni alle sue già enormi potenzialità. Sono stati aggiunti due modelli di Amp, la tecnologia MDP, una simulazione di chitarra acustica, e un effetto rotary migliorato. E’ stata implementata la funzione Guitar-to-MIDI function per poter mandare messaggi MIDI semplicemente utilizzando una chitarra tradizionale. La funzione USB di GT-100 è stata miglirata, garantendo una grande flessibilità per le applicazioni di re-amping, e grazie al software BOSS TONE STUDIO potrete ora editare le vostre patches comodamente dal vostro computer con un’efficace interfaccia grafica.

 

COSM avanzato che modella ampli d'epoca e offre ampia varietà di suoni 
Dual-LCD per un funzionamento semplice ed intuitivo con accesso diretto a tutti i parametri
Migliorata la funzione EZ Tone TONE con GRID TONE grafica per la costruzione di nuove patch
AMP CUSTOMIZE e OD / DS CUSTOMIZE consente di creare facilmente amplificatori originali e overdrive/distorsione personalizzandone il comportamento
Pedale ACCEL di nuova concezione per il controllo simultaneo di parametri multipli
Dimensioni: 542 x H80 x 271 mm
Peso: 4,8 Kg
Scarica l'applicazione BOSS Tone Studio per avere un potente editor e scaricare gratuitamente patch e contenuti in continuo aggiornamento

 

Electric Guitar Multi-effect
Floor board
400 memory locations (200 User + 200 Preset)
100 dB dynamic range
Effects: compressor, overdrive, distortion, preamp, EQ, delay, chorus, reverb
2 Illuminated LCD displays

Inputs: Jack, AUX-IN (Mini jack stereo)

 

Outputs: 2 x jack outputs (L/R), headphone
FX loop
AMP control (jack)
USB port
MIDI In/Out
24Bit / 44.1 kHz A/D converter
Dimensions (HxWxD): 80 x 542 x 271 mm
Weight: 4.8 kg
Incl. Power supply and user manual
Optional suitable bag: Art.438098

 

 

Effects:

compressor
Overdrive
Distortions
Preamps
EQ
Delay
Chorus
Reverb
T.Wah
Car wah
Sub Wah
Limiter
Graphic EQ
Parametric EQ
Octaver
Pitch shifter
Defretter
Wave Synth
Sitar simulator
Harmonist
Phaser
Flanger
Tremolo
Rotary
Uni-V
Slicer
Vibrato
Ring modulator
Humanizer
2x2 Chorus
Sub delay

 

 

GT-100 Version 2.0—Nuove funzioni
Due nuovi modelli di Amp: BGNR UB Metal e ORNG Rock Reverb
Nuovi effetti con l’innovativa tecnologia BOSS MDP: Tera Echo, Overtone, e A-DIST
Aggiunti gli effetti Rotary 2 e Acoustic Guitar Simulator
Conversione monofonica guitar-to-MIDI da un normale ingresso guitar da ¼”
Funzione Polyphonic Tuner
Avanzata interfaccia USB audio/MIDI multi canale per una registrazione ed un reamping flessibile

 

BOSS TONE STUDIO editor/librarian per Mac / Windows e patches custom disponibili sul sito bosstonecentral.com (solo con version 2.0)
Download gratuito della Version 2.0 per tutti gli utenti GT-100 disponibile a breve
Modelli di amplificatori COSM con suoni vintage e suoni assolutamente innovativi
Doppio display LCD per un'operatività semplice con accesso diretto a tutti i parametri
Funzione EZ TONE migliorata con TONE GRID grafica per la costruzione di nuove patch; AMP CUSTOMIZE e OD/DS CUSTOMIZE per creare suoni innovativi e personali
Nuovo pedale ACCEL per il controllo simultaneo di diversi parametri

 

AD Conversion24 bits + AF method (*1)DA Conversion24 bitsSampling Rate44.1 kHzProgram Memories400: 200 (User) + 200 (Preset)Effect TypeCOMP, PREAMP(*1), OD/DS(*2), EQ, FX1/FX2(*3), DELAY, CHORUS, REVERB, PEDAL FX, NS1/NS2, ACCEL FX

 

*1 PREAMP

NATURAL CLEAN, FULL RANGE, COMBO CRUNCH, STACK CRUNCH, HiGAIN STACK, POWER DRIVE, EXTREME LEAD, CORE METAL, JC-120, CLEAN TWIN, PRO CRUNCH, TWEED, DELUXE CRUNCH, VO DRIVE, VO LEAD, MATCH DRIVE, BG LEAD, BG DRIVE, MS1959 I, MS1959 I+II, R-FIER VINTAGE, R-FIER MODERN, T-AMP LEAD, SLDN, 5150 DRIVE, BGNR UB METAL*, ORNG ROCK REVERB*, CUSTOM

 

*2 OD/DS

MID BOOST, CLEAN BOOST, TREBLE BOOST, CRUNCH, NATURAL OD, WARM OD, FAT DS, LEAD DS, METAL DS, OCT FUZZ, A-DIST*, BLUES OD, OD-1, T-SCREAM, TURBO OD, DIST, RAT, GUV DS, DST+, METAL ZONE, '60S FUZZ, MUFF FACE, CUSTOM

 

*3 FX1/FX2

T.WAH, AUTO WAH, SUB WAH, ADV. COMP, LIMITER, SUB OD/DS, GRAPHIC EQ, PARA EQ, TONE MODIFY, GUITAR SIM., AC.GUITAR SIM*, SLOW GEAR, DEFRETTER, WAVE SYNTH, SITAR SIM., OCTAVE, PITCH SHIFTER, HARMONIST, OVERTONE*, SOUND HOLD, AC. PROCESSOR, PHASER, FLANGER, TREMOLO, ROTARY1, ROTARY2*, UNI-V, PAN, SLICER, VIBRATO, RING MOD., HUMANIZER, 2X2 CHORUS, SUB DELAY, TERA ECHO*

 

*Newly Added Features (Version 2.0)

A-DIST is available in OD/DS and in SUB OD/DS of FX2.

OVERTONE and TERA ECHO are only available in FX2.Nominal Input LevelINPUT: -10 dBu

RETURN: -10 dBu

AUX IN: -20 dBuInput ImpedanceINPUT: 1 M ohm

RETURN: 100 k ohms

AUX IN: 47 k ohmsNominal Output LevelOUTPUT: -10 dBu/+4 dBu

SEND: -10 dBuOutput ImpedanceOUTPUT: 2 k ohms

SEND: 2 k ohmsDynamic Range100 dB or greater (IHF-A)DisplaysGraphic LCD (132 x 64 dots, backlit LCD) x 2ConnectorsINPUT jack (1/4-inch phone type)

AUX IN jack (Stereo miniature phone type)

OUTPUT L/MONO, R jacks (1/4-inch phone type)

PHONES jack (Stereo 1/4-inch phone type)

EXT LOOP jacks (SEND, RETURN; 1/4-inch phone type)

AMP CONTROL jack (1/4-inch phone type)

SUB CTL1, 2/SUB EXP jack (1/4-inch TRS phone type)

USB port

MIDI connectors (IN, OUT)

DC IN jackPower SupplyDC 9 VCurrent Draw600 mAAccessoriesAC Adaptor

USB Cap

Owner’s ManualOptions (sold separately)Footswitch: BOSS FS-5U

Dual Footswitch: BOSS FS-6, BOSS FS-7

Expression Pedal: BOSS FV-500L/500H, Roland EV-5SIZE AND WEIGHTWidth (W)542 mm

21-3/8 inchesDepth (D)271 mm

10-11/16 inchesHeight (H)80 mm

3-3/16 inchesWeight4.8 kg

10 lbs. 10 oz.Maximum height: 102 mm, 4-1/16 inches.*1 AF method (Adaptive Focus method) is a proprietary method from Roland & BOSS that vastly improves the signal-to-noise (S/N) ratio of the A/D and D/A converters.

*0 dBu = 0.775 VrmsAll specifications and appearances are subject to change.

 

Design Floorboard
Amp Modeling 
Incl. Tuner 
Expression Pedal 
USB-Port 
Headphone Output 
MIDI Interface 
Line Out 
PSU included 

 

 

 

 

 

Modifica ed organizza i tuoi suoni e condividili via web con BOSS TONE STUDIO
Disponibile gratuitamente, il software BOSS TONE STUDIO offre una grafica accattivante attraverso la quale potrete modificare i suoni di GT-100* via USB sia su Mac che su Windows. Il software permette di editare, salvare e organizzare al meglio le vostre patch, e caricarle su GT-100 per ogni esigenza, che sia un live o altro. Potrete inoltre collegarvi direttamente al portale BOSS TONE CENTRAL, che vi permette di ascoltare in preview e scaricare gratuitamente patches create da altri utenti e chitarristi pro ed utilizzarle con la vostra GT-100 per avere immediatamente un suono perfetto.
*è necessaria la versione 2.0 per utilizzare il software BOSS TONE STUDIO

 

BOSS TONE CENTRAL: download gratuito di patches, video didattici, suggerimenti e altro

 

BOSS TONE CENTRAL è il punto di riferimento per tutti gli utenti dei prodotti per chitarra e basso BOSS che include video dimostrativi, patches in download gratuito create da chitarristi professionisti e molto altro! Visitate periodicamente il sito per nuovi contenuti. Se sei un utente BOSS, BOSS TONE CENTRAL è il tuo posto!

Avanzata tecnologia COSM amp; oltre il vintage
Grazie al suo processore COSM di ultima generazione, GT-100 offre possibilità espressive davvero incredibili. Oltre a ricreare nel dettaglio il suono e il comportamento di amplificatori vintage e storici, è ora possibile utilizzare suoni mai sentiti prima e assolutamente innovativi. Oltre a questo, la funzione AMP CUSTOMIZE vi permetterà di modificare a vostro piacimento i suoni, per creare il vostro sound personale e mai sentito prima!

Interfaccia semplice e intuitiva
GT-100 dispone di un esclusivo doppio LCD e di otto manopole che garantiscono un accesso rapido e intuitivo a tutti i parametri. Non esistono menù in cui navigare, tutto è accessibile istantaneamente. Anche personalizzare i suoni è semplicissimo. Ad esempio tutti i suoni di amplificatori, overdrive/distorsion possono essere creati da zero o personalizzati grazie all'intuitiva grafica TONE GRID.

Nuove possibilità con il pedale ACCEL
Il pedale ACCEL permette di ampliare i confini dell'espressività, grazie al controllo simultaneo di diversi parametri e di effetti di variazione del tempo come FEEDBACKER, S-BEND, TWIST, ecc. Provate soluzioni innovative e creative, scegliendo diverse combinazioni di parametri da controllare simultaneamente con il pedale.

Nuova funzione A/B Channel Divide
Un'altra importante funzione di GT-100 è la A/B Channel Divide. Potrete assegnare diversi modelli di amplificatore od effetti ad ogni canale in modo da dividerli sia per dinamiche che per frequenze, e avere due canali indipendenti con settaggi completamente diversi. Potrete ad esempio impostare un canale con suoni morbidi e puliti ed un altro invece con suoni distorti e ricchi di frequenze basse.

Prezzo: €459,99
€459,99

STEVE VAI VAIDEOLOGY GUITAR TABLATURE BOOK CHITARRA LIBRO TEORIA SOSTITUZIONI SCALE MODALI

STEVE VAI, VAIDEOLOGY. TABLATURE 

 

Basic Music Theory for Guitar Players

Series: Guitar Educational

Format: Softcover – TAB

Author: Steve Vai

Named Guardians of Guitar 2019 NAMM top pick!

 

LIBRO DI TEORIA E ARMONIA PER CHITARRISTI, SCRITTO DA STEVE VAI .

IN ITALIANO .

 

Experience must-know music knowledge and wisdom through the highly focused lens of legendary guitar virtuoso Steve Vai. This full-color instructional book written by Vai himself features in-depth discussions of the music theory fundamentals that every aspiring (and veteran) guitar player should know, packed with practical exercises, diagrams, tips, inspiring ideas and concepts, practice methods, and ways of looking at music that you may have never considered. Topics covered include: academic vs. experiential learning • reading and writing music • key signatures • chord scales • rhythm basics • guitar harmonics • modes • and much more. This beautiful book is full-color throughout and features artwork on every page by Vai !

 

Vaideology

 

Tramite gli insegnamenti del leggendario chitarrista Steve Vai trovi qui tutto ciò che devi conoscere riguardo alla musica! Questo manuale sviscera la teoria musicale a un livello tale che, principiante o esperto, non potrai più farne a meno! Esercizi, tabelle, spunti illuminanti e consigli per lo studio individuale sono presentati in pagine interamente a colori. Ecco alcuni degli argomenti che Steve Vai tratta col suo tipico piglio audace e innovativo:

• Studio teorico vs studio esperienziale

• Note sul manico 

• Note musicali

• Tablatura

• Ascolto

• Leggere & scrivere la musica

• Scale

• Intervalli

• Armature di chiave

• Circolo delle quinte

• Accordi e spelling degli accordi

• Armonizzazione delle scale • Basi del ritmo musicale • Poliritmi • Indicazioni di tempo • Articolazioni • Suoni armonici sulla chitarra • Modi

Prezzo: €32,99
€32,99

CHITARRA ELETTRICA STEINBERGER SPIRIT PRO DELUXE maple neck-through-body 24 TASTI GIG BAG

CHITARRA ELETTRICA STEINBERGER SPIRIT PRO DELUXE

 

Electric Guitar

Side parts of body: Maple

3-Piece maple neck-through-body

Fretboard: Rosewood (Dalbergia latifolia)

24 Frets MEDIUM JUMBO

Scale: 648 mm

Pickups: 1x Steinberger humbucker & 1x Steinberger single coil & 1x Steinberger humbucker

Master volume

Master tome

R-Trem locking vibrato

Colour: Black

Gig bag included

 

 

STEINBERGER

CHITARRA ELETTRICA

 

STEINBERGER Spirit GT-PRO Deluxe Nero

Chitarra elettrica senza testa con pickup HSH e tremolo R-Trem Locking, incluso gigbag

La Steinberger Spirit GT-PRO Deluxe Black offre una silhouette inconfondibile e un comfort di gioco imbattibile grazie al suo design senza testa senza compromessi. Il collo in acero si trova comodamente in mano e con il profilo "1960 Slim Taper D" tra i 24 tasti della tastiera in palissandro, è possibile ottenere facilmente ogni nota dalla mano. Il corpo compatto Linde dispone anche di una configurazione estremamente variabile pickup HSH, che fornisce l'amplificatore per chitarra con il suono giusto per ogni stile di musica tra pop, rock e metal. Infine, lo Steinberger Spirit GT-Pro è equipaggiato con lo Steinberger R-Trem Locking Tremolo, che mantiene lo stato d'animo anche nelle applicazioni più spietate.

 

 

 

La Steinberger Spirit GT-PRO Deluxe Black in sintesi:

Chitarra elettrica senza testa della serie Steinberger Spirit

Corpo in Lino Compatto

Girocollo in acero con profilo "1960 Slim Taper D" e tastiera in palissandro

Due marmotte Steinberger e una bobina singola Steinberger

Steinberger doppia palla ponte con Steinberger R-Trem Locking Tremolo

Poggiagambe pieghevole

Incluso Steinberger Gigbag

 

WWW.CHITARRALAMPO.COM

 

Caratteristiche:

Produttore: Steinberger

Corpo: Linde

Manico: Maple

Costruzione manico: Neck-through-body

Profilo del manico: 1960 Slim Taper 'D'

Tastiera: Rosewood

Radius (raggio di curvatura) della tastiera: 14

Intarsi tastiera: Dot

Numero di tasti: 24

Formato tasti: Medium Jumbo

Larghezza dado in mm: 41,3

Scala in mm: 648

Pickup: HSH

Pickup originali: Steinberger

Pickup al manico: Humbucker

Middle pickup (centrale): Single Coil

Pickup al ponte: Humbucker

Pickup piezo: No

Pickup attivi: No

Coil-splitting: No

Interruttore: 5 vie

Controllo: Vol, Tono

Ponte: Steinberger DoubleBall Bridge

Cordiera: Steinberger R-Trem Locking

Bottone del cinturino / tracolla: Standard

Hardware: Black

Designazione colore: Black

Finitura: Lucido

Numero di corde: 6

Calibro delle corde: .010 - .046

Regolazione di fabbrica: Standard E

Custodia morbida inclusa: Sì

Custodia inclusa: No

Certificato: No

Prezzo: €399,99
€399,99

GUITARIST'S GUIDE TO ECONOMY PICKING GUITAR TABLATURE CHITARRA LIBRO SPARTITI METODO

Guitarist's Guide to Economy Picking. Learn to Play Fast, Lean and Clean with the Picking Techniques of the Masters. SHEET MUSIC BOOK WITH CD & GUITAR TABLATURE. 

LIBRO METODO DI MUSICA ROCK / FUSION, CON CD ONLINE. 

SPARTITI PER CHITARRA CON : 

ACCORDI, PENTAGRAMMA, TABLATURE 

LA TECNICA DI FRANK GAMBALE, 

 

Series: Guitar Educational
Format: Softcover Audio Online - TAB
Author: Chad Johnson

Economy picking is an exciting technique that allows you to do some pretty amazing things on the guitar – things that would be extremely difficult, or just outright impossible, with alternate picking alone. By studying the picking techniques of guitar masters like Yngwie Malmsteen, Eric Johnson, Zakk Wylde, Frank Gambale and more, this book and audio method digs deep into the micro-mechanics of the picking hand, providing loads of practice examples, real-world licks, and play-along tricks to hone your skills.

- ECONOMY PICKING

- SWEEP PICKING

- LEGATO

- SCALES AND ARPEGGIOS

- EXERCISES

- LICKS AND TRICKS OF THE MASTERS

- REAL-WORLD LICKS

- DETAILED EXPLANATIONS

- AUDIO DEMOSTRATIONS FOR EVERY EXAMPLE

 

Inventory #HL 00183056
ISBN: 9781495070914
UPC: 888680632755
Width: 9.0"
Length: 12.0"
80 pages

Prezzo: €19,99
€19,99

Jazz Rock & Funk Guitar Modern Techniques for the Electric Guitarist DEAN BROWN BILLY COBHAM

Jazz, Rock & Funk Guitar, Modern Techniques for the Electric Guitarist. 

SHEET MUSIC BOOK WITH CD & DVD.

LIBRO METODO DI MUSICA JAZZ, ROCK, FUNK. CON CD E DVD. 

SPARTITI PER CHITARRA CON: 

ACCORDI, PENTAGRAMMA, TABLATURE.

A SCUOLA DAL CHITARRISTA DI BILLY COBHAM ! 

 

Private Lessons Series
Series: Musicians Institute Press
Publisher: Musicians Institute Press
Format: Softcover Media Online
Author: Dean Brown

BILLY COBHAM'S GUITARIST . 

Renowned fusion guitarist Dean Brown explains and provides detailed demonstrations of his unique approach to:

• Developing drummer-style two-hand rhythmic independence

• Developing accurate, consistent rhythm patterns over a variety of grooves

• Creating rhythmic variety and texture

• Understanding harmonic structures

• Applying contemporary improvisational tools and concepts

• Improving your ear

Includes online access to nearly two hours of video instruction and audio backing tracks for download or streaming, plus notated examples, exercises and progressions, and bonus live performances.

Inventory #HL 00217690
ISBN: 9781495088780
UPC: 888680667009
Width: 9.0"
Length: 12.0"
32 pages

Prezzo: €24,99
€24,99

FRANK GAMBALE Improvvisare Tecniche fondamentali per il chitarrista moderno LIBRO METODO

FRANK GAMBALE, Improvvisare - Tecniche fondamentali per il chitarrista moderno .

 

LIBRO DI MUSICA FUSION, CON 2 CD . 

SPARTITI PER CHITARRA CON :  

ACCORDI, PENTAGRAMMA, TABLATURE. 

LIBRO TRADOTTO IN ITALIANO . 

 

Autore : Frank Gambale
Formato: Libro + CD audio
Pagine:106
 

Descrizione breve
Durante i dodici capitoli di questo corso analizzeremo a fondo la sonorità delle dodici scale più importanti di cui si ha bisogno per diventare un chitarrista a tutto tondo. Senz’altro non si studieranno soltanto le scale, ma anche gli accordi e i voicing derivati da esse, oltre a numerosi lick che renderanno stimolante e avvincente l’apprendimento.

Il materiale sarà suddiviso in sette lezioni per ogni capitolo. Alla fine della sezione degli accordi di ogni capitolo vi è un brano che racchiude tutte le nozioni apprese nel capitolo. Vi sono molte cose da imparare, ma senza avere fretta, bisogna saper prendere il giusto tempo! Un corso impegnativo ma allo stesso tempo divertente e facile.

 

 

INDICE
PREFAZIONE ALL’EDIZIONE ITALIANA 2
PREFAZIONE di Alex Stornello 3
Introduzione 4
IL MODO MISOLIDIO (D/E, E7sus, G/A, …) 5 Capitolo 1 Lezione 1 Diteggiature della Scala Misolidia di Mi 6
Lezione 2 Diteggiature della Scala Misolidia di La 7
Lezione 3 Voicing degli Accordi D/E E G/A 8
Lezione 4 Mi Misolidio - Lick 9
Lezione 5 La Misolidio - Lick 10
Lezione 6 Combinazione di Mi e La Misolidio - Lick 11
Lezione 7 Brano Dimostrativo - Accordi di Undicesima 12
IL MODO LIDIO (F /E, Emaj7#
11, B/A, …) 13 Capitolo 2 Lezione 1 Diteggiature della Scala Lidia di Mi 14
Lezione 2 Diteggiature della Scala Lidia di La 15
Lezione 3 Voicing degli Accordi F/E e B/A 16
Lezione 4 Mi Lidio - Lick 17
Lezione 5 La Lidio - Lick 18
Lezione 6 Combinazione di Mi e La Lidio - Lick 19
Lezione 7 Brano Dimostrativo - Accordi Derivati dal Modo Lidio 20
IL MODO DORICO (Emin7, Emin9, Emin11, …) 21 Capitolo 3 Lezione 1 Diteggiature della Scala Dorica di Mi 22
Lezione 2 Diteggiature della Scala Dorica di La 23
Lezione 3 Voicing degli Accordi Derivati dal Modo Dorico di Mi e La 24
Lezione 4 Mi Dorico - Lick 25
Lezione 5 La Dorico - Lick 26
Lezione 6 Combinazione di Mi e La Dorico - Lick 27
Lezione 7 Brano Dimostrativo - Accordi Derivati dal Modo Dorico 28
IL MODO IONICO (Emaj7, Emaj9, …) 29 Capitolo 4 Lezione 1 Diteggiature della Scala Ionica di Mi 30
Lezione 2 Diteggiature della Scala Ionica di La 31
Lezione 3 Voicing degli Accordi Derivati dal Modo Ionico di Mi e La 32
Lezione 4 Mi Ionico - Lick 33
Lezione 5 La Ionico - Lick 34
Lezione 6 Combinazione di Mi e La Ionico - Lick 35
Lezione 7 Brano Dimostrativo - Accordi Derivati dal Modo Ionico 36
IL MODO LOCRIO (Emin7b5, Bb/E, Bbmaj7b5/E, …) 37 Capitolo 5 Lezione 1 Diteggiature della Scala Locria di Mi 38
Lezione 2 Diteggiature della Scala Locria di La 39
Lezione 3 Voicing degli Accordi Derivati dal Modo Locrio di Mi e La 40
Lezione 4 Mi Locrio - Lick 41
Lezione 5 La Locrio - Lick 42
Lezione 6 Combinazione di Mi e La Locrio - Lick 43
Lezione 7 Brano Dimostrativo - Accordi Derivati dal Modo Locrio 44
IL MODO FRIGIO (Fmaj7b5/E, F/E, E5b9, B°/E, …) 45 Capitolo 6 Lezione 1 Diteggiature della Scala Frigia di Mi 46
Lezione 2 Diteggiature della Scala Frigia di La 47
Lezione 3 Voicing degli Accordi Derivati dal Modo Frigio di Mi e La 48
Lezione 4 Mi Frigio - Lick 49
Lezione 5 La Frigio - Lick 50
Lezione 6 Combinazione di Mi e La Frigio - Lick 51
Lezione 7 Brano Dimostrativo - Accordi Derivati dal Modo Frigio 52
IMPROVVISARE - TECNICHE FONDAMENTALI PER IL CHITARRISTA MODERNO 3
IL MODO EOLIO (Emin7#
5, Emin11#
5, Fmaj7/A, …) 53 Capitolo 7 Lezione 1 Diteggiature della Scala Eolia di Mi 54
Lezione 2 Diteggiature della Scala Eolia di La 55
Lezione 3 Voicing degli Accordi Derivati dal Modo Eolio di Mi e La 56
Lezione 4 Mi Eolio - Lick 57
Lezione 5 La Eolio - Lick 58
Lezione 6 Combinazione di Mi e La Eolio - Lick 59
Lezione 7 Brano Dimostrativo - Accordi Derivati dal Modo Eolio 60
IL MODO LIDIO DI DOMINANTE (E13#
11, E9#
11, E13, …) 61 Capitolo 8 Lezione 1 Diteggiature della Scala Lidia di Dominante di Mi 62
Lezione 2 Diteggiature della Scala Lidia di Dominante di La 63
Lezione 3 Voicing degli Accordi Derivati dal Modo Lidio di Dominante di Mi e La 64
Lezione 4 Mi Lidio di Dominante - Lick 65
Lezione 5 La Lidio di Dominante - Lick 66
Lezione 6 Combinazione di Mi e La Lidio di Dominante - Lick 67
Lezione 7 Brano Dimostrativo – Accordi Derivati dal Modo Lidio di Dominante 68
IL MODO SUPERLOCRIO (E7#
9, E7#
5#
9, E7b5#
9, …) 69 Capitolo 9 Lezione 1 Diteggiature della Scala Superlocria di Mi 70
Lezione 2 Diteggiature della Scala Superlocria di La 71
Lezione 3 Voicing degli Accordi Derivati dal Modo Superlocrio di Mi e La 72
Lezione 4 Mi Superlocrio - Lick 73
Lezione 5 La Superlocrio - Lick 74
Lezione 6 Combinazione di Mi e La Superlocrio - Lick 75
Lezione 7 Brano Dimostrativo - Accordi Derivati dal Modo Superlocrio 76
LA SCALA DIMINUITA SEMITONO-TONO (E13b9, E13b9#
11, E7#
9, …) 77 Capitolo 10 Lezione 1 Diteggiature della Scala Diminuita Semitono-Tono di Mi 78
Lezione 2 Diteggiature della Scala Diminuita Semitono-Tono di La 79
Lezione 3 Voicing degli Accordi E13(b9) E A13(b9) e altri Accordi Derivati dalla Scala Diminuita Semitono -Tono 80
Lezione 4 Mi Diminuito Semitono-Tono: Lick 81
Lezione 5 La Diminuito Semitono-Tono: Lick 82
Lezione 6 Combinazione di Mi e La Diminuita Semitono-Tono: Lick 83
Lezione 7 Brano Dimostrativo - Accordi Derivati dalla Scala Diminuita Semitono-Tono 84
IL FRIGIO MAGGIORE (E(b9), Esus(b9), Gm
6
9 /A, …) 85 Capitolo 11 Lezione 1 Diteggiature della Scala Frigia Maggiore di Mi 86
Lezione 2 Diteggiature della Scala Frigia Maggiore di La 87
Lezione 3 Voicing degli Accordi Derivati dalla Scala Frigia Maggiore 88
Lezione 4 Mi Frigio Maggiore - Lick 89
Lezione 5 La Frigio Maggiore - Lick 90
Lezione 6 Combinazione di Mi e La Frigio Maggiore - Lick 91
Lezione 7 Brano Dimostrativo - Accordi Costruiti sul V Grado della Scala Minore Armonica 92
L’EOLIO b5 (Em11(b5), Em(b5), Amin11(b5)) 93 Capitolo 12 Lezione 1 Diteggiature della Scala Eolia Semidiminuita di Mi 94
Lezione 2 Diteggiature della Scala Eolia Semidiminuita di La 95
Lezione 3 Voicing degli Accordi Derivati dalla Scala Eolia Semidiminuita 96
Lezione 4 Mi Eolio Semidiminuito - Lick 97
Lezione 5 La Eolio Semidiminuito - Lick 98
Lezione 6 Combinazione di Mi e La Eolio Semidiminuito - Lick 99
Lezione 7 Brano Dimostrativo - Accordi Derivati dalla Scala Eolia Semidiminuita 100
Mettendo tutto insieme 101 EPILOGO Brano dimostrativo con tutte le tipologie di accordi (Ex. 120: Modalawn) 101

2

 

FRANK GAMBALE PREFAZIONE ALL’EDIZIONE ITALIANA
Lo studio dell’improvvisazione ad oggi è sviscerato da un ampio ventaglio di
pubblicazioni che trattano la materia nelle diverse sfaccettature. Dallo studio
di specifiche scale (la scala minore armonica, la scala esatonale, ecc.), agli
approfondimenti di genere musicali (il blues, il jazz, ecc.), passando attraverso
l’analisi dello stile specifico di alcuni grandi chitarristi e a particolari tecniche
improvvisative/esecutive (single note soloing, chord melody soloing, ecc. ecc.). Vi
è un grande fermento relativo alla trattazione di questo tema: vengono pubblicati
metodi che approfondiscono i vari aspetti, altri che inquadrano la materia da una
diversa prospettiva, o che suggeriscono un diverso approccio di studio, o addirittura
focalizzano l’attenzione su sempre nuovi argomenti.
Il presente volume, pubblicato nell’edizione originale poco più di vent’anni fa, si
inserisce nel contesto dell’importante attività didattica dell’Autore. Egli vanta infatti la
pubblicazione di svariati libri, tra cui i famosi Technique book I & II1
, e DVD, nonché
un’intensa attività di clinic e masterclass in tutto il mondo, oltre che un’impressionante
carriera artistica.
L’obiettivo, dichiarato, che Frank Gambale si pone scrivendo questo libro, dieci anni
esatti dopo la pubblicazione del suo già citato Teoria della tecnica solista (Technique
book I), è di porsi come guida per evitare che il chitarrista che desideri diventare un
musicista migliore, non cada in fallo, non sapendo su quale materiale esercitarsi e
quale direzione prendere per raggiungere il proprio scopo. Come ho potuto osservare
di persona assistendo ad alcune sue clinic, la conoscenza delle scale, dei modi,
degli accordi e l’esatta relazione scala/accordo sono argomenti che Frank Gambale
considera, a ragione, assolutamente fondamentali e sono esattamente l’oggetto di
quest’opera. L’obiettivo dell’Autore, considerata la premessa, potrebbe sembrare ad oggi
anacronistico, ma chi ha esperienza di insegnamento e di studio dell’improvvisazione
in genere sa come questi argomenti siano troppo spesso sottovalutati, considerata
l’importanza e la mole impressionante di informazioni che tali tematiche si portano
appresso.
È proprio qui che l’esperienza didattica ultradecennale, e musicale in genere, di Frank
Gambale viene in aiuto; egli infatti seleziona scale e diteggiature, indicando un approccio
di studio che facilita la padronanza dei fondamenti della pratica improvvisativa.
Gambale prende in considerazione 12 tra scale e modi, uno per ciascun capitolo, e dedica
a ognuno di essi sette lezioni. Per ogni scala, o modo, Frank illustra sette diteggiature
(partendo da ciascuna nota della scala) in due tonalità, Mi e La. Ciò che interessa
particolarmente all’Autore è mostrare come le diteggiature, e quindi le note delle scale,
si intreccino e si sovrappongano nelle diverse tonalità, dandoci così uno strumento
d’aiuto per improvvisare nei cambi di tonalità. Gambale tiene in così alta considerazione
tale aspetto e l’obiettivo di riuscire ad improvvisare fluentemente e dolcemente sui
cambi di tonalità, da definirlo come “LA VERA ESSENZA DELL’IMPROVVISAZIONE”. Oltre
alle diteggiature l’Autore mostra numerosi voicing del tipo di accordo su cui va suonata
la scala in questione e svariati lick, sempre nelle due tonalità. Frank Gambale riesce
così, grazie a questi fraseggi (i lick) e anche per mezzo della selezione delle diteggiature
a tre note per corda, a fornire un indirizzo stilistico, di chiara matrice fusion, oltre che un
esempio di applicazione pratica del materiale melodico.
Un’ultima ma non meno importante considerazione: se pensiamo all’anno di
pubblicazione dell’edizione originale, ovvero l’anno 1997, e la scarsità di materiale
didattico di qualità di matrice jazz-fusion dell’epoca, ci riesce subito facile capire
l’importanza storica di questa pubblicazione e dell’attività didattica del Maestro Frank
Gambale.
Nella traduzione di questo volume si è preferito lasciare in inglese i termini di uso molto
comune nel gergo chitarristico, come ad esempio voicing e lick, dei quali si è ritenuto
opportuno riportare di seguito una breve spiegazione del significato.
Lick: breve frase melodica che può corrispondere ad un inciso o ad una semifrase.
Voicing: disposizione di un accordo.
1 - Il primo volume è disponibile nell’edizione italiana pubblicata dall’editore Volontè & Co. con il titolo
Teoria della tecnica solista
.
IMPROVVISARE - TECNICHE FONDAMENTALI PER IL CHITARRISTA MODERNO 3
presentazione di Alex Stornello
Per non appesantire la lettura del testo e lasciare trasparire lo stile originario, si è deciso
di mettere a pie’ di pagina gli approfondimenti e le spiegazioni ulteriori ritenute utili,
mentre si è intervenuto nel corpo del testo, tra parentesi e specificando l’intervento del
traduttore, laddove fosse d’aiuto alla comprensione immediata.
Inoltre nella traduzione si è preferito usare la nomenclatura internazionale per le sigle
accordali e quella italiana per le singole note, anche laddove quest’ultime siano intese
come fondamentale o basso di un accordo (ad esempio: triade maggiore di La, F#
 basso
Mi [F#
/E], ecc.), o tonica di una scala.
Si ringraziano Erica Salomoni e Alex Stornello per la preziosa collaborazione.
Massimiliano Chiaretti

Questo testo è la più efficace rappresentazione di un quadro analitico ed
essenziale per l’applicazione dell’improvvisazione modale e le relative
implementazioni.
In molti anni d’insegnamento l’ho utilizzato come guida allo sviluppo della sensibilità
artistica degli allievi, come supporto al delicato passaggio determinato dal tipico
dualismo tra teoria ed applicazione pratica.
Grazie Frank !

Alex Stornello
Direttore Didattico M.M.I.
Modern Music Institute

Prezzo: €23,99
€23,99
Condividi contenuti