PENTATONIC & MODAL TRICKS CD chitarra TABLATURE Donato Begotti, Antonio Cordaro
PENTATONIC & MODAL TRICKS. CD TABLATURE
Donato Begotti, Antonio Cordaro
IN ITALIANO
Donato Begotti, che questa volta ha realizzato, insieme al bravissimo Antonio Cordaro, un corso d'improvvisazione diviso in otto lezioni, appositamente studiato per chi desidera imparare ad utilizzare le scale pentatoniche e i modi della scala maggiore, in maniera immediata e creativa. È frutto di anni di esperienza maturata nel campo della didattica Rock, Blues e Pop. Mediante lo studio di diversi generi musicali, si potrà:
sviluppare un fraseggio efficace,
ottenere una visione chiara della tastiera,
migliorare l'orecchio relativo,
potenziare la tecnica,
migliorare la conoscenza della teoria musicale,
stimolare la propria creatività.
Spiegazioni, consigli pratici, diteggiature e regole per guidare le tue improvvisazioni.
Nel CD, 48 esemi musicali e 46 basi per improvvisare, arrangiati come un disco e nello stile di chitarristi di fama mondiale. Per imparare, facilmente e divertendosi, a improvvisare. Pagine 80
Ciao e benvenuto in ''Pentatonic It Modal Tricks"!
• Che cos'è?
è un corso d'improwisazione diviso in otto lezioni, appositamente studiato per chi desidera
imparare ad utilizzare Ie scale pentatoniche ed i modi della scala maggiore, in maniera immediata e creativa.
è anche divertente! Suonerai infatti su basi musicali arrangiate come un disco e nello stile di chitarristi di fama mondiale.
è frutto di anni di esperienza maturata nel campo della didattica Rock, Blues e Pop. Mediante lo studio di diversi generi musicali:
Accordatore
BUON DIVERTIMENTO!
è comunque suggerito corredare lo studio di questa metoda con que//o delI'armonia.
2. A partire dalla secondo /ezione in poi.
3. Di lunga durata. per permetterti di improwisare per maggior tempo.
II principio portante
Costruire il proprio fraseggio modale utilizzando Ie scale pentatoniche come scheletro e struttura di base.
• L'esecuzione: è la prima traccia, il suo numero è sempre pari (es. 2, 4, 6 ecc.) e di colore nero
• La base: è la seconda traccia, il suo numero è sempre dispari (es. 3, 5, 7 ecc.) e di colore grigio
• Sviluppare un fraseggio efficace
• Ottenere una visione chiara della tastiera
• Migliorare I'orecchio relativo
• Potenziare la tecnica
• Migliorare la conoscenza della teoria musicale
• Stimolare la tua creatività
In ognuna incontrerai:
• Spiegazioni, diteggiature e regole. Per guidare Ie tue improwisazioni
• 4/5 esempi musicali. Per fare pratica sull'utilizzo della scala oggetto della lezione ed esserti di ispirazione per la creazione dei tuoi lick
• 1 assolo2 Per riassumere e consolidare, ad un livello piu alto, i principi affrontati nella lezione
• Descrizione delle lezioni
• CD audio
Contiene Ie tracce audio con Ie esecuzioni e relative basi3 :
Indice
Dediche
Credits
Indice
Gli Autori
Donato Begotti
Antonio Cordaro
Ciao e benvenuto in "pentatonic & Modal Tricks"
Che cos'è ?
Il principio portante
Descrizione delle lezioni
CD audio .
Il principio visto da vicino
Da dove iniziare?
Teoria
Le scale pentatoniche
I modi: Approccio Derivato e Parallelo
Esercizi l
Chord Tone
Ordine dei capitoli
lezione 1
Scale pentatoniche minori e maggiori
Diteggiature
Hotline l
Hotline 2
Hotline 3
Hotline 4
Hotline 5
Lezione 2
Pentatoniche "mixate" e colori "estranei"
Hotline l
Hotline 2
Hotline 3
Hotline 4
Assolo
Lezione 3
Il modo Eolio
Diteggiature
Hotline l
Hotline 2
Hotline 3
Hotline 4
Assolo
Lezione 4
modo Dorico
Diteggiature .
Hotline l .
Hotline 2 .
Hotline 3 .
Hotline 4 .
Assolo .
Lezione 5 .
Il modo Ionico .
Diteggiature .
Hotline l .
Hotline 2 .
Hotline 3 .
Hotline 4 .
Assolo .
lezione 6 .
Il modo Lidio .
Diteggiature .
Hotline l .
Hotline 2 .
Hotline 3 .
Hotline 4 .
Assolo .
Lezione 7 .
Il modo Misolidio .
Diteggiature .
Hotline l .
Hotline 2 .
Hotline 3 .
Hotline 4 .
Hotline 5 .
Assolo .
Lezione 8 .
Il modo Frigio .
Diteggiature .
Hotline l .
Hotline .2 .
Hotline 3 .
Hotline 4 .
Hotline 5 .
Assolo .
Fundamentals .
Consigli pratici .
The making of .
Ringraziamenti .
