INTERMEDIATE CHITARRA BLUES Smith Matt italiano LIBRO CD TABLATURE METODO SPARTITI ACCORDI
INTERMEDIATE CHITARRA BLUES, Smith Matt. In italiano. CD TABLATURE
LIBRO METODO DI MUSICA BLUES CON CD.
SPARTITI PER CHITARRA.
ACCORDI, PENTAGRAMMA E TABLATURE.
IN ITALIANO,
Il blues rappresenta il fondamento di tutta la musica jazz e rock. È una musica che costantemente si evolve in nuove forme con l'input di nuove generazioni di musicisti. Questa serie di libri è designata per essere compresa facilmente dal chitarrista autodidatta, ma anche dallo studente che frequenta un insegnante. Il metodo intermedio è indirizzato a musicisti con una base di esperienza, o per chitarristi più avanzati che desiderano ripassare le forme base. È disponibile un CD in questa serie: ci auguriamo che renda l'apprendimento più facile e divertente. Questo simbolo apparirà vicino a ciascun esempio suonato sul CD. Usatelo per assicurarvi di carpire la sensazione giusta di ciascun esempio, interpretando correttamente i ritmi eccetera.
Testo ideale come prosecuzione di Chitarra Blues - Livello Base di David Hamburger. Dopo un sintetico riepilogo della teoria e delle tecniche di base, l'autore si dedica alla ritmica: vengono affrontati il boogie, le estensioni degli accordi e le sostituzioni, l'interazione tra blues e funk, la costruzione di fill. Si passa quindi all'approfondimento della componente solista, con suggerimenti finalizzati ad ampliare e migliorare il proprio fraseggio (interazione tra pentatonica maggiore e minore, note di passaggio, note ideali su cui risolvere le frasi, double-stop). Chiude il libro una sezione dedicata ai lick dei grandi maestri, tra cui B.B. King, Eric Clapton e Stevie Ray Vaughan.
IN ITALIANO.
INDICE
I'Autore
Introduzione
CAPITOLO I - Iniziamo
L'Alfabeto Musicale
II Manico della Chitarra
L'Accordatura
Come Leggere la Musica
Notazione Ritmica
Guida alla Tablatura
I Numeri Romani
Leggere i Diagrammi degli Accordi e delle Scale
CAPITOLO 2 - Teoria
La Scala Maggiore
La Scala Maggiore e la Tonalità
Le Armature di Chiave
La Scala Minore Naturale
La Relativa Minore
Gli Intervalli
I Rivolti
GI i Accordi
Le Estensioni degli Accordi
Gli Accordi Dominanti
Quiz sugli Accordi
Le Scale Armonizzate - Armonia Diatonica
Quiz sulle Scale Armonizzate
II Blues di Dodici Misure
CAPITOLO 3 - La Chitarra Ritmico Blues
Le Crome Swingate
Boogie!
Le Estensioni degli Accordi e Ie Sostituzioni
Sostituzioni di Blues Dominanti
Sviluppo della Mano Destra
Accompagnamento Shuffle
Forme di Accordi Mobili
Fills Ritmici Funky Blues
Fills Rhythm & Blues
I SEGRETI DEL BLUES! - Filosofio Blues
CAPITOLO 4 - Un Veloce Ripasso sulla Tecnica
II Bending
IIVibrato (Tremolo)
IIVibrato Facendo Bending
CAPITOLO 5 - Gli Assoli
La Scala Minore Pentatonica
II Fraseggio
Note Non Appartenenti all' Accordo
Rompere gli Schemi Pentatonici
La Scala Maggiore Pentatonica
Miscelare Ie Pentatoniche Maggiori e Minori
CAPITOLO 6 - Parliamo Ancora degli Assoli
Risolvere su 3 e b7
3° con "Double-Stop"
Double-Stop Dominanti
Double-Stop di 6°
Double-Stop di 4°
Double-Stop con Blues Minori
CAPITOLO 7 – i Licks dei Maestri
B. B. King
Albert King
Freddie King
Jimi Hendrix
Eric Clapton
Stevie Ray Vaughan