LA STRADA BATTUTA METAL più grandi batteristi Rich Lackowski CD TABLATURE Bill Ward LIBRO

LA STRADA BATTUTA METAL, LA GUIDA AI MITI DELLA BATTERIA E AGLI STILI MUSICALI MODERNI. RICH LACKOWSKI CD TABLATURE.

LIBRO DI MUSICA HARD ROCK / METAL, METODO IN ITALIANO PER BATTERIA, CON CD.
SPARTITI.

Titolo La Strada Battuta Metal - I più grandi batteristi metal - Autore Rich Lackowski  

IN ITALIANO

Un libro che si immerge nel metal dal punto di vista di un batterista esplorando le sue radici, attraverso l'esame di una dozzina di grandi batteristi che hanno avuto un forte impatto nel genere. Per conoscere la strumentazione da loro usata, i licks e gli assolo che li hanno resi famosi. Un meraviglioso viaggio con Chris Adler LAMB OF GOD, Charlie Benante ANTHRAX, Dave Lombardo SLAYER, Jason Bittner SHADOWS FALL, Clive Burr IRON MAIDEN, Tomas Haake MESHUGGAH, Joey Jordison SLIPKNOT, Nicko McBrain IRON MAIDEN, Vinnie Paul PANTERA, Lars Ulrich METALLICA, Bill Ward BLACK SABBATH, Derek Roddy HATE ETERNAL, NILE.

 

LA STRADA BATTUTA METAL LA GUIDA AI MITI DELLA BATTERIA E AGLI STILI MUSICALI MODERNI. RICH LACKOWSKI CD TAB.

Titolo La Strada Battuta Metal - I più grandi batteristi metal
Autore: Rich Lackowski 

Ringraziamenti
Vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato a realizzare questo libro. Ho apprezzato
sinceramente il vostro aiuto e ogni singolo contributo, anche se piccolo. Senza il vostro
incoraggiamento e il vostro supporto, questo libro non sarebbe stato possibile.
Dedico questo libro ai miei genitori, Bob e Mary Jean, che mi hanno aiutato a fare i primi
passi sulla strada della batteria. Qualsiasi interesse mostrassi nel suonarla, eravate sempre
lì per aiutarmi. Quando avevo bisogno di un'insegnante, mi avete portato dal migliore che
ci fosse. E quando mi serviva un po' d'incoraggiamento, mi avete supportato in ogni fase
del cammino. Grazie per la vostra pazienza, quando durante i primi anni mi ascoltavate
armeggiare con la batteria in mezzo a furiosi fills e ritmi ripetitivi che suonavo miliardi
di volte, con le mie limitazioni, quando non avevo un seppur minimo concetto di cosa
fosse il groove. Mi avete aiutato a far fiorire ciò che è divenuta la passione di una vita e vi
ringrazio dal profondo del cuore per avermi dato questa opportunità.
Dedico questo libro anche alle mie sorelle, Janet e Chris, e ai miei cognati, Sam e Scott,
che mi hanno incoraggiato a scrivere alla mia maniera, non importa quanto alle volte
potesse essere difficile, all'amore della mia vita, Nikki O'Neil, una fonte costante di amore
e il sostegno, donna sorprendente che non ha mai smesso di credere in me e nel mio
talento.
Un ringraziamento ai miei amici e a tutti coloro con cui ho avuto il privilegio di fare
musica, tra cui Nikki O'Neil, Josh Cutsinger, Harold Branch, Jon Sfondilis, Matt Hannon,
Chris Moseman, Matt Lapperre, Tish Ciravolo, Ron Manus, Jedd Scher, Cale Reese, Mark
Ruppe, Paul Stabler, Todd Janko e così tanti altri che si sono imbarcati con me in svariati
viaggi musicali. Ed un ringraziamento a tutti i batteristi menzionati in questo libro, e ad
innumerevoli altri che mi hanno spinto a prendere le bacchette e a suonare il più grande
strumento del mondo.
Un ringraziamento moltospecialeva a Ron Manus, un caroamicoemaestrodi divertimento,
John O' Reilly, Link Harnsberger, Holly Fraser, Mark Burgess, Kate Westin, Ted Engelbart,
Ashleigh Richmond, Glyn Dryhurst, Dave Black, Gwen Baley-Harbour, Antonio Ferranti,
Mike Finkelstein, Vincenzo Martino, Kenneth Korbel, Elisa Palladino, Penny Eaton, Pam
Hendricks, Daniel Frohnen, Ann Mirando, Samantha Ordonez, Jessica Murillo, e l'intero
team da Alfred; Bob Gatzen, Jason Bittner, Derek Roddy, Jason Horsler, Steve Armstrong
della Pearl; Paul Spechi della Tama; tutti i bravi ragazzi della rivista Modern Drummer e i
lettori di DRUM!, che hanno votato per On the Beaten Path: The Drummer's Guide to Musical
5tyles and the Legends Who Defined Them, come Libro Didattico n° 1 nella classifica dei
lettori del 2008; e a Dean Turner, il mio primo insegnante di batteria, che mi ha guidato
nei miei primi passi sulla strada battuta. Vi ringrazio tutti dal profondo del mio cuore. Rick Lackowski

La strada
Ricordo la prima volta che ho ascoltato il famoso pattern di doppia cassache LarsUlrich suona in "One': dei Metallica. Mi trovavo in casa del mio migliore amico, profondamente coinvolto a quei tempi dalla musica di Van Halen, Led Zeppelin e Rush,ma nel momento che mi sentii investito da quei colpi di cassa, provai un livello nuovo di stato paradisiaco e scoprii un modo totalmente nuovo di suonare la batteria. Grazie al sostegno incredibile dei miei genitori, fui abbastanza fortunato nel riuscire ad accaparrarmi uno dei migliori insegnanti di batteria in città. Quelle lezioni fornirono un'importante e organizzato metodo di apprendimento dello strumento, mentre io pendevo letteralmente dalle labbra del mio maestro, imparando tutto ciò che potevo nei molti anni di lezioni che seguirono. Ma l'esperienza, non appresa dai libri e forse reale, avveniva quando tornavo a casa e, messo da parte quei libri, afferravo le cuffie per suonare insieme ai miei eroi del metal drumming.
Non ci volle molto a me ed ai miei amici più cari che vivevano nei dintorni, anche loro impegnati nello studio della batteria, a mettere insieme un "monster drumset" che cominciò ad avvicinarsi all'arsenale sonoro di cui avevamo bisogno per imitare i batteristi che all'epoca ascoltavamo. Avremmo colto ogni occasione per metterci alla batteria e suonare sulle tracce di quelle divinità del drumming. Questo andò avanti per anni.
Un disco alla volta, e spesso completamente per fortuna, sono arrivato a conoscere gruppo dopo gruppo, ognuno con un batterista fonte di incredibile ispirazione, che intrecciava nuovi edificanti grooves e assolo, tenendomi inchiodato allo strumento al fine di poter almeno imitare alla mia maniera le parti più interessanti. Mi ricordo, ogni volta che facevo queste scoperte musicali, che pensavo a quanto fossi fortunato ad imbattermi in drumming così eccitanti. E questo mi faceva pensare a quanto altro mi stavo perdendo là fuori.
Questo libro cerca di strutturare ed accelerare il processo di scoperta ed apprendimento dalle leggende del metal drumming, fornendo una strada maestra nel percorso o,sevogliamo, nello stile metal, contrassegnato da fondamentali pietre miliari, ovvero i batteristi, lungo la sua storia. Spero possa accelerare il processo di esplorazione cosicché sia possibile dedicare più tempo all'ascolto e all'apprendimento e, quindi, meno tempo chiedendosi dove trovare nuovi indizi e guide nel genere meta!
Due dei più grandi doni nella nostra comunità di batteristi sono la fonte sempre in crescita di musicisti ispirati che immettono innovazioni nel nostro lavoro e la continua ricerca tra le leggende che hanno formato la nostra storia collettiva nella batteria. Non è possibile nello spazio di un solo libro trattare ogni musicista che ha dato un importante contributo al metal drumming, perciò, se vedete mancare all'appello qualcuno dei vostri batteristi favoriti, sappiate che lo stesso vale per me e che ho in progetto di trattarli in pubblicazioni successive.Ma ciò che troverete nelle seguenti pagine è una vitale esplorazione di una dozzina di batteristi leggendari, analizzati in dettaglio, completa con lezioni che vi insegneranno come suonare i loro grooves e assolo più caratteristici. Perciò, pronti a girare la pagina e a cominciare il vostro viaggio sulla strada battuta!
Un'ultima cosa: apprestandovi a leggere questo libro, sappiate che è impossibile emulare perfettamente un altro batterista. I batteristi in questo libro sono stati scelti perché ognuno di loro è un artista leggendario con un dono unico. Il loro modo di suonare é in costante evoluzione, alimentato da quanto hanno sofferto, da ciò che hanno visto e sentito e dalle esperienze che hanno vissuto. Più che imparare un po' di trucchi di un batterista, cercate realmente di assorbire il quadro più grande di quello che sta accadendo. Ascoltate i ritmi nel loro contesto originale. Uscite e comprate le canzoni, se ancora non le avete, e sentite come questi maestri suonano, mentre ascoltate cosa stanno suonando. Interiorizzando le loro "cose': le unirete al vostro unico bagaglio e lo userete per sviluppare il vostro stile individuale. Quando suonate, poi, siate sinceri e fate promessa di connettervi con tutto ciò che avete imparato dai maestri della batteria, di filtrarlo attraverso la vostra esperienza personale e di suonare con una voce che è unicamente vostra.

INDICE

Ringraziamenti .

La Strada
Notazione Musicale .
I Maestri della Batteria Metal .

Tomas Haake (Meshuggah) .
"Pravus" da oblen (2008) .
"Future Breed Machine" da Destroy frase Improve (1995) .
"Bleed" da oblen (2008) .

Jason Bittner (Shadows Fall) .
"This Is My Own" da Fallout from the War (2006) .
"Inspiration on Demand" da The War Within (2004) .
'The Light That Blinds" da The War Within (2004) .

Chris Adler (Lamb of God)
"Black Label" da New American Gospel (2000) .
"Walk with Me in Hell"da Sacrament (2006) .
"Ruin" da As the Palaces Burn (2003) .

Joey Jordison (Slipknot) .
"Wait and Bleed" da Slipknot (1999) .
"The Blister Exists" da VoI.3 (The Subliminal Verses)(2004) .
"Psychosocial" da All Hope Is Gone (2008) .

Derek Roddy (Hate Eternai, Nile)
"Powers That Be” da King of All Kings degli Hate Eternai (2002) .
"Defiling the Gates of Ishtar" da Black Seeds of Vengeance dei Nile (2000) '
"Multitude of Foes"da Black Seeds of Vengeance dei Nile (2000) .

Vinnie Paul (Pantera) :
"Revolution Is My Name” da Reinventing the Steel (2000)
"Walk" da Vulgar Display of Power (1992) .
"Becoming" da Far Beyond Driven (1994) .

Charlie Benante (Anthrax)
"Indians” da Among the Living (1987) I
"A.I.R.” da Spreading the Disease (1985) .
'Taught in a Mosh" da Among the Living (1987) .

Dave Lombardo (Slayer) ,
"Chemical Warfare" da Haunting the Chapel (1984) .
"War Ensemble" da Seasons in the Abyss (1990) .
"Angel of Death" da Reign in Blood (1986) .

Lars Ulrich (Metallica) .
"Enter Sandman" da Metallica, a.k.a. The Black Album (1991) .
"One" da And Justice For All (1988) .
"Motorbreath" da KiII 'Em All (1983) .

Niko McBrian (lron Maiden) .
"2 Minutes to Midnight" da Powerslave (1984) .
"Where Eagles Dare" da Piece of Mind (1983) .
"Where Eagles Dare" da Piece of Mind (1983) .

Clive Burr (lron Maiden) ,
"Run to the Hills" da The Number of the Beast (1982) .
"Wratchild" da Killers (1981) .
"Gangland" da The Number of the Beast (1982) .

Bill Ward (Black Sabbath)
"Iron Man" da Paranoid (1970) .
"Black Sabbath" da Black Sabbath (1970) .
"War Pigs" da Paranoid (1970) .

Metallografia: Altri Batteristi e Dischi
Metal Da Conoscere .
Gli esempi audio contenuti nel CD sono suonati da Rich Lackowski.
 

Prezzo: €27,49
€27,49
Articolo: 7050
Strumento: 
Notazione musicale: 
Tipo di supporto: 
Autore: 
Editore: 
Numero pagine: 
103
Lingua: