BLACK SABBATH

SABBATH BLOODY SABBATH Joel McIver Biografia Anthony Iommi Ozzy Osbourne Butler Bill Ward BLACK SABBATH

SABBATH BLOODY SABBATH, Joel McIver. Biografia dei Black Sabbath, 424 pagine.

LIBRO, BIOGRAFIA DEL GRUPPO HARD ROCK BLACK SABBATH (  "I NONNI DELL'HEAVY METAL" )

IN ITALIANO

NON CONTIENE PAGINE DI MUSICA !

 

Questa biografia vi racconterà quasi tutto sulla vita e la musica del chitarrista Anthony Iommi, il cantante Ozzy Osbourne, il bassista Geezer Butler e il batterista Bill Ward. Insieme e nelle loro esperienze soliste.

Da un supergruppo originale come questo, creatore di un genere di musica rock e ispiratore di correnti metal, in attivo dal 1970 con potenti rock songs elettriche e delicate melodie acustiche, i fatti e le vicissitudini e le partecipazioni sono mumerosissime, ne elenchero solo alcuni:

Elenchiamo brevemente alcuni degli argomenti trattati

In questo libro si racconterà dei 4 di Aston, fin dalla nascita dal 1948, da quando erano bambini.

La mamma siciliana, e le origini italiane di Iommi.

titolo per titolo la storia di ogni canzone

Quando Ozzy rubò il disco Love Me Do dei suo gruppo preferito, i Beatles

Dell'incidente alle dita l'ultimo giorno di lavoro in fabbrica di Iommi, I dottori: - non potrai più suonare

Anthony smette di suonare, poi il suo amico e caporeparto lo obbliga a ascoltare il jazzista gitano Django Reinhardt che aveva avuto incidente alla mano e suonava con due dita. Allora a Iommi gli viene una gran voglia di suonare e sciolse una bottiglia di plastica del detersivo Fairy Liquid, modellando la plastica come ditali, applicando del cuoio bagnato con olio perchè non scivolasse sulle corde, riusci a ricominciare a suonare.

Dei suoi potenti Power Chords con vibrato, e gli accordi con intervallo di quinta suonati con 2 dita, quelle non ferite.

The Polka Tulk Blues Band e gli Earth, le prime formazioni a 6 con un sassofonista e un chitarrista slide

Di quando il bassista Geezer che suonava le parti di basso con la una chitarra Fender Telecaster

il loro primo Manager, l'onesto Jim Simpson, che li fà suonare prima dei Ten Years After di Alvin Lee

11 e 12 dicembre del 1968 Iommi si unisce ai Jethro Tull di Ian Anderson, e apparirà nel film “The rolling stones Rock'N'Roll Circus” dove conosce John Lennon, Eric Clapton.

Iommi - Con i Tull imparai che devi lavorarci sopra
Il Ritorno a Aston e ogni mattina alle 8,45 Iommi passa a prendere gli altri con il furgone per andare a suonare.

Aprile e agosto del 1969 sono allo Star-Club di Amburgo, lo stesso locale dove suonarono i Beatles, per 7 apparizioni da 45 minuti ogni notte, intrattendo il pubblico con la musica di Willie dixon, Howlin' Wolf, Lightnin' Hopkins, Muddy Waters.

Il 26 agosto 1969 il nuovo nome del gruppo, preso dal film con l'attore inglese Boris Karloff del 1963 del regista italiano Mario Bava. Libero adattamento da 3 racconti di:
Il telefono, tratto da un racconto Maupassant
I Wurdalak, Tratto da un racconto di Aleksej Konstantinovič Tolstoj (Sem'ja vurdalaka, 1839), l'episodio narra della terribile sorte che incombe su una famiglia vittima di una forma di vampirismo.
La goccia d'acqua, tratto da un racconto di Anton Čechov

Nel 1964 il regista Mario Bava dirigerà il film 'La strada per Fort Alamo', chissà se Osbourne l'aveva visto.

l'insicurazza e la timidezza di Osbourne

Song for Jim, una delle prime incisioni suona come un pezzo di Charlie Christian, con Jim Simpson alla tromba

I genitori si rifiutano di firmare il contratto per i loro figli minorenni
alla fine del 1969 sono al Regent Sounds Studios di Londra per registrare il loro primo album con 500 sterline.

L'autore di questo libro è un chitarrista e numerose sono le interviste prese dalla riviste specializzate
Gli esperimenti e l'uso delle corde spesse del Banjo per accordare più in basso,
Anche Blackmore usa le corde del Banjo ma per avere le corde più sottili

Dove e quando, in quali dischi è usata l'accordatura ribassata di mezzo, un tono, un tono e mezzo

Osbourne - Non volevamo assomigliare a nessuno.

per pubblicare il disco Jim Simpson riceve 14 no dalle case discografiche, la Vertigo è l'unica a dire di si

il 13 febbraio 1970 esce l'album Black Sabbath, dei Black Sabbath, con la canzone Black Sabbath

Ogni titolo è commentato, come l'uso dell'intervallo di quinta bemolle, quello delle diminuite

N.I.B. e la barba di Ward

Butler è l'autore di quasi tutti i testi delle canzoni. alcune parti del testo delle canzoni sono tradotti in italiano

Bonham testimone di nozze di Iommi

dopo l'uscita del disco gli offrivano per un concerto fino 2.500 sterline, ma gli ingaggi erano stati accordati mesi prima per 250 sterline,
Il gruppo vuole cancellare tutti gli ingaggi presi prima del loro successo, e rinegoziare il prezzo, Simpson non è d'accordo, e così litigano e cadono nelle grinfie dei due ex scagnozzi di Don Arden (l'Al Capone della musica Rock), che hanno imparato il mestiere e sono per conto proprio, le due losche figure: Pat Meehan e Wilf Pine

Pine sarà poi uno dei pochissimi non-americani ad essere stato accolto nella famiglia mafiosa del potente padrino Joe Pagano, come scritto nel libro the englishman and the mafia.

Nella pausa pranzo quando tutti sono fuori Iommi inizia a suonare un Riff, gli altri dopo poco partono in automatico, e ozzy ci canta sopra, dalla cabina Roger Bain chiede - bella cos'è? E Iommi - stavamo suonando così, niente di importante. Bain - Bene registriamola subito. Era Paranoid.

29 agosto 1970 esce l'album Paranoid

War Pigs e la guerra e i reduci del Vietnam

Iommi suona un'inaspettato flauto in Solitude, ( Looking for today )
in America fecero da supporto per due date ai Led Zeppelin
settembre 1971 suonano a Palermo !
Il tastierista degli Yes Rick Wakeman, suona con loro
cacciano il produttore Roger Bain
Supernaut è la canzone preferita da Frank Zappa
Iommi: - non abbiamo mai imparato le scale, abbiamo imparato con l'orecchio e col cuore
Iommi suona il Piano nella canzone Changes
Iommi tossisce in Sweat leaf

mentre erano nei sotterranei del castello di Clearwell per registrare il disco Sabbath bloody sabbath comparve un fantasma. Iommi e Butler lo inseguono, entrano nella stanza dove ha appena chiuso la porta, ma la stanza è completamente vuota!

Iommi suona la chitarra acustica, la chitarra classica, la steel guitar, il piano, il clavicembalo, flauto, la cornamusa, e i dottori gli avevano detto - non potrai più suonare.

La mediavelggiante Embryo, e la strumentale Orchid

Il Giappone rifiuta i loro visti di ingresso

Il ringraziamento alla Coke-Cola di Los Angeles

Il tour del disco "Volume 4" li portò il 19 Febbraio 1973 a suonare a Bologna

Oldham il manager dei Rolling Stones: - Meehan è un individuo la cui etica e onestà sono sospette

Il più grande sbaglio nel music business dei Black Sabbath.
Butler - La peggior cosa che abbiamo fatto dal punto di vista economico è stato quando avevamo 18 anni, e i nostri genitori si rifiutarono di firmare il contratto a nome nostro, così fummo noi a falsificare le loro firme sui contratti, un grosso sbaglio perchè poi non potemmo dimostrarlo in tribunale.
Iommi - Meehan con il contratto ci aveva legato mani e piedi, dovemmo pagarlo per poter mandarlo via.
Per questo incidono il pezzo The Writ, il precetto.
Meehan si acquista una catena di Hotels. 

Gennaio 1974 il nuovo manager è Don Arden.

Rissa da salon al casinò di Cannes tra l'ebreo Don Arden sua figlia Sharon, e Meehan per vecchi rancori.

chi ha provato a soffiare un gruppo a Don Arden è stato visto il giorno dopo penzolare a testa in giù fuori della finestra del grattacielo, mentre gli scagnozzi di Arden lo tengono per i piedi e con voce gentile gli chiedono - Cercherai ancora di provare a portarci via i Black Sabbath senza prima aver consultato Don ?

il 6 Aprile 1974 suonano al California Jam davanti a 200.000 persone paganti ($10), il festival dove un Blackmore furibondo ruppe la costosa telecamera al cameramen.

Geezer - i nostri testi sono avvertimenti contro i pericoli dell'occultismo

Geezer - la musica non dovrebbe mai predicare odio e intolleranza, non capisco queste nuove tendenze black metal.

Le minacce di morte perseguitano il gruppo, durante uno show saltano le luci e Ozzy rimane impietrito dalla paura

Osbourne - sul palco mi muovo sempre perché mi hanno detto un bersaglio mobile è più difficile da colpire.

Lo scrittore inglese Dennis Wheatley (Londra, 8 gennaio 1897 - 10 novembre 1977) ispiratore dei testi di Butler

David Walker, il cantante che sostitui Osbourne per alcuni mesi, prima del suo ritorno.

Alex Sanders, prete wicca che ebbe relazioni sessuali altalenanti con uomini e donne, Invitò nel 1970 i Black Sabbath a suonare per la sua setta a Stonenge, ma l'offerta fu rifiutata da un'Ozzy sorpreso, che dopo aver chiuso il telefono con occhi spalancati disse a Iommi: "ma questi sono matti sul serio ! " Il diniego scatenò le ire dell'occultista, allora Osbourne chiese a suo padre di fargli come protezione 4 croci in alluminio, una per ogni componente della band, da portare 24 ore al giorno!

La violenta omelia del cardinale O'Connor dal pulpito della cattedrale di New York contro Ozzy Osbourne.

Nel Texas cattolici anti-Sabbathiani rubano la dinamite da una miniera minacciando di far saltare il palco

Dopo aver visto il film l'esorcista, per la paura dormono tutti 4 nella stessa stanza.

Butler - le canzoni Paranoid e Am I going insane parlavano di come mi sentivo, ma la gente mi diceva esci va a fare una passeggiata col cane.
Osbourne, Ward, Butler cadono in depressione e devono prendere il Prozac, solo Iommi non ne soffre.

Iommi sviene per la stanchezza a Hollywood Bowl

L'incomunicabilità all'interno del gruppo e l'allontanamento di Osbourne

Dietro gli amplificatori durante una lite un furioso Geezer ubriaco minaccia con un coltello Malcom Young degli AC/DC

Butler ubrico per poco non si suicida, risvegliandosi in un letto insanguinato con il cuscino attaccato alla testa.

Inizio del 1979 Osbourne è allontanato, o si allontanò, per la seconda volta
L'avvocato di Ozzy - se vai via tu non prendi niente, se tu fai buttare fuori possiamo chiedergli qualcosa.
Osbourne è ubriaco tutti i giorni

Iommi va dietro Sharon

A Nashville Ozzy si addormenta in un'altro Hotel, la sera non lo trovano " Ozzy dov'è, dov'è Ozzy !!!" niente concerto. Il batterista si sostituisce, bassista anche, il chitarrista mmmh forse, ma il cantante ...

Iommi - voglio una distorsione più grassa, più crunch, fa arrivare gli ampli dall'inghilterra ma si rompono le valvole

Appice in 4 giorni si deve imparare i pezzi per il concerto alle Hawaii, davanti a 20.000 spettatori. ascolta contituamente i loro dischi e si scrive gli spartiti della batteria, a metà concerto piove e si cancellano tutte le note.

Novembre 1980 il primo tour in Giappone. Iommi sviene di colpo a cena dopo aver masticato un tramezzino per intossicazione alimentare da sushi con misterioso pesciolino velenosissimo.

Il reverendo australiano Fred Nile, gli fa' moltiplicare le vendite dei dischi

Butler e la bottiglia

Osbourne pipistrelli e colombe,
A San Antonio alle nove del mattino, vestito da donna con in mano una bottiglia di alcool fa' la pipì sul muro di Alamo, Dove morì Davy Crockett, 10 anni di esculsione dalla città
il giorno dopo è costretto a uscire dal ristorante a 4 zampe, tutti lo insultano. Un tizio gli urla: - Metti Cristo al primo posto !!! 

Ozzy ha una crisi isterica davanti a Don Airey e Rhoads, butta gli strumenti dalla finestra, offende tutti, lo ricoverano al manicomio per 15 giorni. Lo vanno a trovare lui ride, piange, ride, piange, ride, piange....
Il dottore gli dice: -la masturbazione è un segno di insicurezza.

19 marzo 1982 Don Airey fa il giro in aereo 2 minuti prima di Randy Rhoads

Ozzy - Rhoads mi aiutava a scrivere canzoni, mi ascoltava. Non come Iommi e gli altri.

Shake your head, registrato con Osbourne la Ciccone e Kim Basinger

Don Arden litiga irreparabilmente con la sua figlia Sharon per la gestione manageriale di Osbourne

Sharon condivideva il bere con Ozzy. nervosismo scatenato dall'alcol:
Ozzy durante un assolo di chitarra scende dal palco va a litigare con Sharon per poi ritornare sulla scena e finire la canzone

Le due teste calde italiane! Padovana e Iommi litigano nel backstage

Nessuna discussione, nessun confronto
Appice racconta che con i Black Sabbath quando c'era un problema non c'era modo di confrontarsi, di discuterne, di comunicare verbalmente. Con Iommi se c'è qualcosa che non va', manda sempre qualcun altro al suo posto o ti spedisce una lettera. E quando Anthony smette di parlarti che allora capisci che ti sta per cacciare dal gruppo, ma non te lo dice direttamente, lo leggi sul giornale.
Iommi ha fatto così con il primo produttore Jim Simpson, con Osbourne, Glenn Hughes, Bobby Rondinelli con tutti quelli che hanno partecipato ai Black Sabbath. Licenziati a distanza.
Appice - Se vuoi dirgli qualcosa devi costringerlo a sedersi e parlare. Ogni tanto mi rivolgeva la parola.

racconti diversi sullo stesso fatto in studio di registrazione, ci vediamo alle 2 in studio, ma Iommi stava al pub fino alla 5

Ritorna Bill Ward in studio
Arriva l'ex Purple Ian Gillan, menefreghista
David Donato, cantante
Jeff Fenholt di Jesus Christ Superstar, cantante
Lita Rossana Ford fidanzata con Iommi

Live Aid, 13 luglio 1985, 10 di mattina, tutti e 4 insieme !

Glenn Hughes ex Deep Purple, litiga con il Tour manager
Hughes licenziato senza parole, trova il biglietto aereo per tornare a casa sotto la porta dell'hotel

Ray Gillen, cantante - Iommi ti lascia libero di cantare, si siede accanto e ti descrive le sensazioni che deve dare il brano, il feeling.

presunti messaggi subliminali nelle canzoni di Ozzy

concerti in Sudafrica nel villaggio dei ricchi turisti bianchi razzisti, la gente per protesta gli lancia sul palco palline da tennis verniciate di nero. 

la scultura di Auguste Rodin L'idolo eterno

Gli scandali del telepredicatore Jimmy Swaggart e il video di Osbourne

Iommi e il gomito del tennista

Butler va a suonare con Osbourne

Ozzy a Mosca 12 e 13 Agosto 1989, la musica Heavy Metal in Russia è stata vietata per anni, è popolarissimo

l'amministratore delegato della compagnia aerea russa Varig a Osbourne - ogni volta che volete venire in Russia chiamatemi vi maderò gratis un aereo a prendervi.

Osbourne si beve 4 bottiglie di vodka e tenta di strangolare la moglie Sharon

Cozy Powell, spostituito - credevo che Tony fosse amico

Ritorna Appice

I Black Purple, i Deep Sabbath
I black Sabbath e gli ex Deep Purple / Rainbow
Ronald Padovana ex cantante dei Rainbow
Cozy Powell ex batterista dei Rainbow
Ian Gillan cantante dei Deep Purple
Glenn Hughes ex cantante Deep Purple
Craig Gruber ex bassista dei Rainbow
Don Airey poi tastierista di Osbourne, dei Rainbow e dei Deep Purple
Bobby Rondinelli ex batterista dei Rainbow
Martin Birch ex produttore dei Deep Purple

L'elenco di tutti quelli che hanno collaborato con il gruppo:
Dave Walker, il cantante
Geoff Nichols, basso, tastiere
Gerald Woodroffe, tastierista
Don Airey, Tastierista, ex Rainbow, Deep Purple (NEVER SAY DIE!)
Ronald Padovana, cantante, ex Rainbow
Martin Birch produttore dei Deep Purple
Stilwell, produttore
Joey De Maio, pirotecnico, poi bassista
Vinnie Appice, batterista

con Osbourne:
il chitarrista Gary Moore
Bernie Torme, chitarrista, ex Gillan
Rhandy Rhoads
Brand Gillis
Zakk Wylde
e tutti gli altri

fotografie Bianco e nero, e molto, molto, moltissimo altro

Come Compone Iommi - potremo fare così, che ne pensi, proviamo ?
come compone Blackmore - voglio che sia così !

Arriva la voce del concittadino Rob Halford dei Judas Priest

La reunion di Costa Mesa 1992

Bobby Rondinelli

I Body Count

Gli album da solo di Butler e Bill Ward

per i concerti

Butler - se dicevi qualcosa ferivi il loro ego, non potevi dire a Iommi che quello che suonava non era un gran chè, l'unica era andare avanti facendo finta che tutto va bene.

Iommi - non seguite le mode, credete nella vostra musica

L'Ozzfest

Osbourne - la musica va sempre separata dalle persone che la suonano

I dischi in vinile e i CD di Osbourne sono diversi, le parti di basso e batteria sono state riregistrate nel 2002 da Mike Bordin e Rob Trujillo, al posto dei componenti dell'epoca Lee Kerslake e Bob Daisley.

Il successo della fiction Gli Osboune e il vouierismo dei telespettotori per l'hard rocker sulfureo.

6 maggio Ozzy invitato alla cena annuale della casa bianca e presentato dal presidente George Bush - Ozzy, mamma adora la tua musica,

Ozzy canta al giubileo d'oro della regina Elisabetta II d'Inghilterra il 3 giugno 2002, insieme a Iommi, Pino Palladino al basso e Phil Collins drummer.

Zakk Wylde è esaurito

Iommi - sono io a possedere il nome del gruppo

Iommi - la musica viene dal cuore, e io sono il primo a essere sorpreso della musica che faccio.

Butler e i bending con il basso

La chitarra di Iommi, la sua idea del blocca corde, i pickup sostituibili da dietro,
La Gibson SG signature a 24 tasti con scalatura più piccola,
Patrick Eggle
John Birch
gli amplificatori Laney
Iommi - sul palco un pedale per il chorus e il wah-wah, la distorsione è quella delle valvole, prima usavo un pedale che aumentava in segnale in entrata, i produttori non mi hanno ascoltato.

Butler - La francese Vigier ha disegnato un basso a 24 tasti sulle mie istruzioni
Spector
Ampeg SVT

Il vecchio metodo di comporre musica tutti insieme: Tony suona un riff, Geezer aggiunge il basso, Ward li accompagna con la batteria, a Osbourne bastava un attimo per cantare la melodia. La collaborazione era immediata, quando si bloccavamo, facevamo la parte successiva. Con Osbourne era tutto istantaneo, un ritocco a la canzone era pronta. Alla fine si aggiungeva il testo.
Ronald invece voleva ascoltare il riff e poi se ne andava a lavorare da solo.

Non si narrerà che durante un really automobilistico in Messico Iommi fu imprigionato, senza documenti, senza soldi, senza carta di credito, portati via della sua compagna - vediamo se sei un vero uomo! E nessuno credeva a quello che diceva: - I play in a famous rock group, The Black Sabbath! Rimanendo per diversi giorni in quella situazione perché lei non avvertì nessuno, occupata com'era a spendere con la sua carta di credito (solo 35.000 sterline in 3 giorni, ma avrebbe potuto spendere molto di più).

Non si farà cenno alcuno dell'appartamento verniciato di nero di Geezer, ove abbe la visione per il testo della canzone Black Sabbath.

Il diverbio con Dickinson

Sharon blocca la pubblicazione del libro del bassista Rudy Sarzo, critico su Osbourne

Ozzy da bambino era dislessico

il farmaco per fermare il tremolio della mano di Osbourne,

8 dicembre 2003 Osbourne si ribalta con il quad, la lingua si piega in dentro

Ozzy - poteva andarmi peggio, potevo essere Sting

13 marzo 2006 il pubblico è tutto in piedi per applaudirli al Rock and Roll Hall of Fame
 

 

LA GLORIOSA E CAOTICA CARRIERA DEI BLACK SABBATH È LA PROVA DELL’INDISTRUTTIBILITÀ DEL ROCK BRITANNICO PORTATO AI SUOI ESTREMI

Nel mondo dell’Heavy Metal nessun’altra band è sopravvissuta attraverso innumerevoli problemi, interni ed esterni, come i Black Sabbath. Numerosi scioglimenti e cambiamenti di formazione non hanno impedito al gruppo di risorgere ogni volta dalle proprie ceneri proponendo un nuovo fragoroso album.

Joel McIver, attraverso decine di interviste ai musicisti ed a tutti coloro che sono stati testimoni diretti della tumultuosa carriera del gruppo, ci svela la frenetica storia del controverso gruppo di Birmingham, inclusa quella dei tanti membri che sono entrati ed usciti dalla band nel corso degli anni, così come la difficile relazione tra Ozzy e tutti coloro che hanno collaborato direttamente o indirettamente con il gruppo.

Il risultato è la guida definitiva alla leggenda dei Black Sabbath, una formazione ancora oggi in grado di esaltare folle di fan di ogni età, come la recente esibizione allo stado Brianteo di Monza, con il nuovo nome Heaven and Hell, ha dimostrato.

Gli Uragani 4 - 384 pagine + 32 pagine di foto - 16x23 - ISBN 978-88-96131-09-1 - 25 Euro 

 

The gloriously chaotic career of Black Sabbath stands as testament to the indestructibility of British rock at its most extreme. In the world of heavy metal, no other band have lived life to the fullest, stared death in the face so many times, battled addiction, warred within themselves and still emerged, unbowed with as much bloody-minded persistence as Black Sabbath.


Ozzy, Tony, Geezer and Bill have survived against almost impossible odds, always making one more comeback than whatever the latest tally of disbandment's might be, and always celebrating it with yet another thunderous album.

Joel McIver has conducted dozens of interviews with the musicians and those within the music industry who witnessed the roller-coaster rife of the band, as well as many other Sabbath musicians who have been and gone over the years.

Joel McIver is the Production Editor at Record Collector and contributes to a number of magazines as well as compiling albums, writing liner notes and appearing on TV and radio. He has written books on Extreme Metal, Slipknot, Metallica and Queens of the Stone Age, all published by Omnibus Press.
This is the ultimate guide to the Black Sabbath legend!

Prezzo: €25,99
€25,99

BLACK SABBATH Guitar Play-Along Volume 15 Hal Leonard TABLATURE DVD CHITARRA TABLATURE

BLACK SABBATH, Guitar Play-Along Volume 15. TABLATURE DVD

DVD LEZIONE DI MUSICA HARD ROCK / HEAVY METAL. 

BASI PER CHITARRA. 

SPARTITI CON TABLATURE

VOLUME 15. BLACK SABBATH
Series: Guitar Play-Along DVD
DVD - TAB
Artist: Black Sabbath

The Guitar Play-Along DVD series lets you hear and see how to play songs like never before. Just watch, listen and learn! Each song starts with a lesson from a professional guitar teacher. Then, the teacher performs the complete song along with professionally recorded backing tracks. You can choose to turn the guitar off if you want to play along, or leave the guitar in the mix to hear how it should sound. You can also choose from three viewing options: fret hand with tab, wide view with tab, pick & fret hands close-up. Each DVD includes great songs that all guitarists will want to know!

Volume 15 includes: Black Sabbath - Children of the Grave - Iron Man - N.I.B. - Paranoid - Sabbath, Bloody Sabbath - Sweet Leaf - War Pigs (Interpolating Luke's Wall).

Black Sabbath
Children Of The Grave
Iron Man
N.I.B.
Paranoid
Sabbath, Bloody Sabbath
Sweet Leaf
War Pigs (Interpolating Luke's Wall)

Prezzo: €23,99
€23,99

BLACK SABBATH Guitar Play-Along 67 LIBRO CD BASI TABLATURE N.I.B.-Sweet Leaf-War Pigs CHITARRA

BLACK SABBATH, Guitar Play-Along Volume 67. LIBRO CON CD E TABLATURE

LIBRO DI MUSICA HARD ROCK, CON CD.

CD DI BASI PER VOCE E VOCE E CHITARRA.

SPARTITI PER CHITARRA CON ACCORDI, PENTAGRAMMA, TABLATURE. 

Basi: Black Sabbath -Children Of The Grave -N.I.B. -Paranoid -Sabbath, Bloody Sabbath -Sweet Leaf -War Pigs (Interpolating Luke's Wall). 


BLACK SABBATH Guitar Play-Along Volume 67
Series: Guitar Play-Along
BOOK W/CD - TAB
Artist: Black Sabbath

The Guitar Play-Along Series will help you play your favorite songs quickly and easily! Just follow the tab, listen to the CD to hear how the guitar should sound, then play along using the separate backing tracks. The melody and lyrics are included in the book. The CD is playable on any CD player, and also enhanced so PC and Mac users can adjust the recordings to any tempo without changing pitch!

Includes seven Sabbath hits: Black Sabbath - Children of the Grave - N.I.B. - Paranoid - Sabbath, Bloody Sabbath - Sweet Leaf - War Pigs (Interpolating Luke's Wall). 48 pages

Black Sabbath
Children Of The Grave
N.I.B.
Paranoid
Sabbath, Bloody Sabbath
Sweet Leaf
War Pigs (Interpolating Luke's Wall)

Prezzo: €23,99
€23,99

BLACK SABBATH LICK LIBRARY LEARN TO PLAY DVD GUITAR-Iron Man-Paranoid-War Pigs-SWEET LEAF DVD

BLACK SABBATH, LICK LIBRARY LEARN TO PLAY. GUITAR TECHNIQUES. Iron Man -Paranoid -Sabbath Bloody Sabbath -Sweet Leaf -War Pigs. DVD

DVD DI MUSICA, LEZIONE PER CHITARRA.

Learn the monster riffs, wailing leads and thundering chords that laid the foundations for metal as we know it, as Danny Gill presents five songs by Black Sabbath.

In this unique tutorial DVD, Gill provides a note-by-note guide to the innovative and hugely influential guitar playing of Tony Iommi. Get a close look at Iommi's celebrated technique as you learn every detail of five skull-crushing Sabbath classics, including the songs Sabbath Bloody Sabbath, Iron Man and Paranoid.

Iron Man
Paranoid
Sabbath Bloody Sabbath
Sweet Leaf
War Pigs

Prezzo: €39,99
€39,99

BLACK SABBATH BEST OF Guitar Recorded Version Iron Man Bloody Sabbath N.I.B. TABLATURE CHITARRA

BLACK SABBATH, BEST OF. SHEET MUSIC BOOK WITH GUITAR TABLATURE .

LIBRO DI MUSICA METAL. 

SPARTITI PER VOCE E CHITARRA : 

ACCORDI, PENTAGRAMMA, TABLATURE. 

BEST OF BLACK SABBATH

Series: Guitar Recorded Versions
Format: Softcover – TAB
Artist: Black Sabbath
16 songs transcribed note for note with tablature: Black Sabbath • Children of the Sea • Heaven and Hell • Hole in the Sky • Into the Void • Iron Man • The Mob Rules • Neon Knights • N.I.B. • Paranoid • Sabbath, Bloody Sabbath • Supernaut • Sweet Leaf • Symptom of the Universe • Voodoo • War Pigs (Interpolating Luke's Wall). 130 pages . 

Inventory #HL 00690901
ISBN: 9781423429623
UPC: 884088158101
Width: 9.0"
Length: 12.0"
128 pages

 

Titles : 
Black Sabbath
Children Of The Sea
Heaven And Hell
Hole In The Sky
Into The Void
Iron Man
The Mob Rules
Neon Knights
N.I.B.
Paranoid
Sabbath, Bloody Sabbath
Supernaut
Sweet Leaf
Symptom Of The Universe
Voodoo
War Pigs (Interpolating Luke's Wall)

Prezzo: €29,99
€29,99

BLACK SABBATH RIFF BY RIFF GUITAR note-for-note TABLATURE LIBRO CHITARRA TONY IOMMI

BLACK SABBATH, RIFF BY RIFFGUITAR, OVER 100 ANNOTATED, NOTE-FOR-NOTE RIFFS. Ian Cunningham. GUITAR TABLATURE

LIBRO DI MUSICA HEAVY METAL,

SPARTITI PER CHITARRA CON:

ACCORDI, PENTAGRAMMA E TABLATURE. 

Estratti da: black sabbath -the wizard -wasp -behind the wall of sleep -N.I.B. -wicked world -war pigs -paranoid -planet caravan -iron man -electric funeral -hand of doom -rat salad -fairies weat boots (interpolating Jack the stripper) -sweet leaf -after forever -children of the grave -solitude -into the void -wheels of confusion -supernaut -snowblind -sabbath, bloody sabbath -sabbra cadabra -killing yourself to live -hole in the sky -symptom of the Universe -magalomania -am I going insane -dirty women -neon knights -children of the sea -heaven and hell -the sign of southern cross -The Mob Rules. Biografia, fotografie, la pentatonica minore in tutta la tastiera, le chitarre, gli apli, le "scordature" di Tony Iommi. 72 pagine TABLATURE

Libro approvato dalla rivista: GUITAR ONE APPROVED !


The most comprehensive book ever on the music of Black Sabbath! Features over 100 annotated, note-for-note excerpts from the albums Black Sabbath through Mob Rules, lessons, great photos, a history of the band, notes on Tony Iommi's gear set-ups and trademark techniques, and much more! Songs include: Am I Going Insane -Behind the Wall of Sleep -Black Sabbath -Dirty Women -Electric Funeral -Heaven and Hell · Iron Man -The Mob Rules -Paranoid -Rat Salad -Supernaut - Symptom of the Universe -War Pigs -Wicked World more!

 

GC) Parliamo di questa sospirata reunion e delle condizioni fisiche di Bill Ward, affetto da problemi cardiocircolatori

Bill si è ammalato durante le prove del tour, problemi cardiaci. E’ stato prontamente ricoverato e sono stati eseguiti tutti i test necessari; ora sta meglio e i dottori dovrebbero dimetterlo entro breve. Un brutto colpo per la band, ma Bill ha la pelle dura e sarà presto nuovamente in pista!
Abbiamo interpellato Vinnie Appice per sostituirlo, ha accettato e ora è con noi. Vinnie è un ottimo batterista, uno che apprende in fretta, e poi ha già suonato con me nei Sabbath.
Perché ci siamo ricostituiti?
Perché in questi anni di separazione abbiamo accumulato preziose esperienze e ci piaceva metterle a parte della band. E poi per i quintali di lettere e fax giunti da tutto il mondo, con una domanda ricorrente: quando vi vedremo insieme sul palco? Sono stati accontentati. Ma la ragione di fondo è anche un’altra. Ormai non facciamo da anni un certo tipo di vita; non indugiamo più in droghe, nell’alcool e in altri eccessi, per cui sono state eliminate le vere cause del nostro scioglimento.
Tolti gli ostacoli, perché non riprendere il discorso Black Sabbath?

GC) Qualche anticipazione sui progetti futuri che si dovrebbero realizzare entro breve. Mi riferisco a un album in studio e al già annunciato live

Al momento siamo in fase del lavoro che definirei sperimentale, parlo del disco in studio; mentre riguardo il live, stiamo registrando molti show che poi valuteremo. Non stiamo seguendo un particolare iter, nessun criterio. Siamo io e Ozzy i più coinvolti, e scriviamo e incidiamo quando capita l’occasione, senza alcuna fretta. Non abbiamo riunito i Sabbath per fare un disco, ma essenzialmente per la gioia di suonare, per divertirci. Nessuna pressione esterna, nessuna scadenza. Lasciamo che ogni cosa prenda forma liberamente.

GC) Invecchiando si diventa più saggi..

Non credo si tratti di saggezza, parlerei piuttosto di grande fortuna. E soprattutto il mettere a frutto gli anni di esperienza da solisti che ci hanno fatto vedere le cose da un punto d’osservazione diverso e privilegiato. Inoltre, il fatto che circolino ancora molte band degli anni 70, e riscuotano un lusinghiero successo, la dice lunga sulla mancanza cronica di nuovi talenti.
Meglio gli originali alle brutte copie, ti pare?

GC) Anche il fattore economico, il denaro, avrà giocato un ruolo importante!

Siamo sempre stati bravi a spendere i soldi, così come a guadagnarli d’altronde. Non volevamo interrompere questa buona abitudine. E poi è la moglie di Ozzy, Sharon (anche manager del gruppo), quella imbattibile in questo sport.
Non siamo ipocriti, il denaro conta. Ma senza divertimento, diventa una tortura, un castigo: allora ne avremmo fatto a meno.

GC) Secondo me c’è proprio un atteggiamento mentale oggi diverso.

Puoi aver ragione. Ci sopportiamo molto di più, e nessuno da sfogo ai suoi bassi istinti in presenza di altri! Anche in sala, collaboriamo molto di più e meglio, cercando di prendere la vita come viene: un approccio di filosofia spicciola, ma capace di smussare gli angoli e attutire i colpi, contando fino a dieci prima di (s) parlare. Abbiamo già inciso un paio di pezzi nuovi (provvisoriamente intitolati “Psycho Man” e Selling My Soul”) e tutto è filato liscio. Il solo fatto di essere ancora qui, dopo tanti e tali anni è un traguardo sufficiente a farti sorvolare su molti altri problemi. Infine,non dobbiamo simostrare niente a nessuno.

GC) E’ importante sottolineare come la reunion dei Sabbath, con quel che segue (in tour sin quasi al Duemila e un album sul mercato entro quest’anno), non impedisca a ciascuno di voi di continuare la carriera individuale.

Vero. Per ciò che mi riguarda sto finalmente portando a termine il primo album da solista (pare con ospitate di ugole illustri come Phil Anselmo e Henry Rollins) mentre Geezer va avanti con la sua band (i Geezer, che fantasia) e Bill pubblicherà tra poco il suo terzo disco. Per quanto concerne Ozzy, sai com’è imprevedibile…

GC) I Black Sabbath sono considerati delle icone del rock, alla stregua di Hendrix, Led Zeppelin e Cream. La vostra musica ha spianato la strada a band come Nirvana, Metallica, Slayer e altre, restando ancora oggi un punto di riferimento per un certo hard rock alternativo. In particolare i tuoi riff e la tecnica del double tracking vantano innumerevoli epigoni, più o meno meritevoli. Insomma, ogni rock axeman deve fare i conti con la tua SG.

Non esageriamo. Sono contento di aver individuato la via, per il resto il merito va unicamente ascritto a loro. Ci mancherebbe. Riguardo ai miei heavy riffs, devi sapere che ho iniziato suonando blues. Eravamo una band di sei elementi, noi quattro più un sassofonista e e una chitarra slide e ricordavamo abbastanza gente come John Mayall e Alexis Korner. Poi ci sciogliemmo, fortunatamente, rimanendo noi quattro. Continuando a fare del blues però.

GC) Per qualche mese facesti parte dei Jethro Tull, un lasso di tempo sufficiente per essere immortalato nelle immagini del documentario relativo alla stravaganza di Jagger e soci “Rock’n Roll Circus” (guardatevi l’Home video).

Fu proprio allora che cambiai i miei gusti musicali, avvicinandomi al genere che conosci. Ci misi poco a capire che quello non era il gruppo per me e rendermi conto che dovevamo essere autori dei nostri pezzi. Nacquero così “Black Sabbath” e “Wicked World”, i primi brani firmati Sabbath.

GC) Forse non tutti sanno che quando eri ragazzo, a causa di un incidente nella ditta dove lavoravi, ti tranciasti la punta delle due dita della mano destra (quella del fretting, essendo Tony mancino).

Già. Per un momento credetti davvero di dover appendere al chiodo i miei sogni musicali. Poi però venni a sapere che anche Django Reinhardt era stato vittima di un incidente simile (due dita della mano si bruciarono nell’incendio del carrozzone in cui saltuariamente abitava) e con pazienza e perseveranza era riuscito comunque ad arrivare dove sappiamo. Perciò non mi diedi per vinto e con molti sacrifici ricominciai a imparare a suonare la chitarra.

GC) Sei famoso per essere stato tra i primi ad iintrodurre in studio la tecnica del double tracking per dare più spessore al suono dello strumento. Imitato un po’ da tutti: da Randy Rhoads che la fece divenire triple track, per le parti ritmiche e di solista, a Zakk Wylde che la trasformò in quadruple-track, alla ricerca della massima pesantezza del suono.

Il fatto è che il suono, così com’era, non mi sembrava sufficientemente profondo e cupo. Allora mi venne in mente di doppiare qualche parte per ispessirlo: ad esempio i primi quattro accordi di “War Pigs”, sono suonati praticamente all’unisono da due chitarre. Sul fatto di essere un precursore, dissento. Lo faceva già Clapton con i Cream (ad esempio nel solo di “Politician” su Wheels Of Fire del 1968)

GC) Come componevate tu e Ozzy i brani dei Sabbath?

Non c’è mai stato un metodo, un iter preciso. Molte volte, anche adesso d’altronde, capita di jammare o al soundcheck o in studio, e spesso le idee venivano fuori lì. Paranoid ne è un esempio lampante. A quei tempi il ritmo di lavoro nei club era a dir poco massacrante, più show in uno stesso giorno e a volte di fronte a poche distratte persone. Ci sentivamo un po’ frustrati, anche perché la paga era miserrima, e per combattere la noia decidemmo di usare quel tempo per creare dei pezzi nuovi: tanto alla gente che glie ne importava? Si partiva da un riff, poi Ozzy ci aggiungeva una linea melodica e il resto come si suol dire era grasso che colava.

GC) Avete mai avuto problemi con la censura, soprattutto all’inizio?

Be’ allora le maglie della censura erano assai più strette. Non bisognava offendere la morale, i gruppi religiosi e la buona educazione. Ricordo che “Paranoid” era in origine intitolata “War Pigs” ma agli addetti ai lavori parve di cattivo gusto, così ripiegammo su quel titolo. La cosa buffa è che la copertina dell’album (una specie di guerriero con tanto di elmo, sciabola e scudo)era già pronta, proprio pensando a “War Pigs”. Rimase quella.

GC) La tua figura è indissolubilmente legata alla Gibson SG, eppure la prima chitarra, usata in parte sul debutto “Black Sabbath” era una Stratocaster.

In effetti la prima fu proprio una Stratocaster. Con quella Fender, visto che ho sempre composto con l’elettrica, ho iniziato le session ma poi fusi un pickup, e siccome di parti di ricambio non se ne parlava nemmeno, divenne inservibile. Panico. Mi ricordai però di avere una SG,scambiata con un sassofono che avevo trovato in giro: doveva essere una riserva ma divenne l’unica alternativa possibile. Non l’avevo mai neanche toccata. Funzionò.

GC) Allora non ci si discostava dai suoni e dagli strumenti tradizionali.

Hai ragione. Prendi gli amplificatori, se uno distorceva era considerato difettoso e rimandato alla casa produttrice: io invece li manomettevo di proposito, per ottenere quel particolare sound. Un paradosso, ma era così.

GC) Per molte band siete delle icone dell’heavy metal. Definiresti il tuo sound metal?

Francamente non amo le etichette, le categorizzazioni. Mi sembra di ghettizzare un artista, impigliarlo nelle maglie di un genere particolare dunque per definizione restrittivo. Noi cercavamo di ottenere nuovi suoni, di creare un tipo di musica originale, personale. Tutto qui. Inoltre, quando iniziammo c’era libertà di contaminazione. Mi spiego. In una serata potevi avere in cartellone, dunque sul palco una dopo l’altra, band diversissime come Alice Cooper, gli Allman Brothers e Simon & Garfunkel oltre ai Black Sabbath; oggi sarebbe impensabile. Può essere un errore, ci si fossilizza.

GC) Lo scorso dicembre avete ufficializzato la reunion con due concerti nell’arena del NEC di Birminghan, i primi in territorio inglese da quando Ozzy se ne andò alla fine degli anni Settanta. Un allontanamento burrascoso mi pare.

In effetti non ci salutammo con baci e abbracci e lacrime di circostanza. Ma come ti ho detto la situazione era del tutto diversa, ed eravamo arrivati a un punto di non ritorno. Fu meglio per tutti, a cominciare da me e Ozzy. Dicevi di Birminghan. Dei due show, il secondo è stato un evento, indimenticabile. Se ne era discusso a lungo, si erano fatte estenuanti prove e tutto era millimetricamente studiato e predisposto: eppure, quando sali sul palco, è come la prima volta. Riproporre insieme i primissimi brani composti 30 anni fa, e poi a casa nostra, è stato un piccolo miracolo. Anche Bill Ward, è andato benissimo, lo dico perché avevamo delle perplessità sul suo stato di salute e se avesse potuto reggere l’intero show (i problemi sono sorti alcuni mesi fa, durante le prove dell’attuale tour). Show a parte, mi rimarrà sempre impresso il caos che regnava nel backstage: una bolgia dantesca. Io, che odio la confusione soprattutto prima di un concerto, ero terrorizzato. Anche Ozzy devo dire…il che può sorprendere.
 

 

Song List:


After Forever
Am I Going Insane (Radio)
Behind The Wall Of Sleep
Black Sabbath
Children Of The Grave
Children Of The Sea
Dirty Women
Electric Funeral
Fairies Wear Boots (Interpolating Jack The Stripper)
Hand Of Doom
Heaven And Hell
Hole In The Sky
Into The Void
Iron Man
Jack The Stripper
Killing Yourself To Live
Megalomania
The Mob Rules
Neon Knights
N.I.B.
Paranoid
Planet Caravan
Rat Salad
Sabbath, Bloody Sabbath
Sabbra Cadabra
The Sign Of The Southern Cross
Snowblind
Solitude
Supernaut
Sweet Leaf
Symptom Of The Universe
War Pigs (Interpolating Luke's Wall)
Wasp
Wheels Of Confusion
Wicked World
The Wizard
 

Prezzo: €39,99
€39,99

IOMMI TONY-MASTER SESSION-BLACK SABBATH-TABLATURE DVD Neon knights-N.I.B.-iron man SPARTITI

IOMMI TONY, MASTER SESSION. GUITAR TABLATURE DVD

DVD VIDEO LEZIONE DI MUSICA HARD ROCK.

VIDEO DIDATTICO DEL CHITARRISTA DEI BLACK SABBATH.

LIBRO CON GLI SPARTITI DEI TITOLI SUONATI. 

Tony Iommi

Series: Instructional/Guitar/DVD
Format: DVD
Artist: Tony Iommi

One of heavy metal's true innovators, Tony is the guitarist for Black Sabbath. He covers licks and leads from several Black Sabbath favorites, along with a special fully notated solo section. 33 minutes.

Inventory #HL 00320483
ISBN: 9780634099595
UPC: 073999979534
Width: 5.25"
Length: 7.5"
Run Time: 0:33:00

One of heavy metal's true innovators, Tony is the guitarist for Black Sabbath. He covers licks and leads from several Black Sabbath favorites, along with a special fully notated solo section. 33 minutes. Neon knights -N.I.B. -heaven and hell -children of the sea -voodoo -iron man. TABLATURE

Discover the thundering riffs and ear-bending solos of one of metal's true originals, Tony Iommi of Black Sabbath in this unique DVD presented by the man himself!

Learn those great licks, leads and riffs from several Sabbath favourites such as Neon Knights N.I.B. Heaven And Hell, Children of the Sea, Voodoo and Iron Man with a special fully notated solo section.

An accompanying booklet contains diagrams and standard notation to help you learn these blistering and ballsy riffs.

 

Date Of Birth - 19th February 1948
Place Of Birth - Aston, Birmingham, England
Starsign - Aquarius
Height - 6'2"
Weight - 13.5 stone
Colour Of Hair - BLACK
Colour Of Eyes - Green
Place Of Residence - Warwickshire, England
Cars Owned - Mercedes
Pets - Two Rottweiler Dogs
Hobbies - Cars, Watching Films, Walking
Likes - Having Peace Of Mind
Dislikes - Smoking And Arguing
Favourite Food - Japanese, Indian And Curry
Favorite Drinks - Guinnes, Lager, Vodka and Orange
Favorite Countries - USA & Hawaii for visiting & UK for residing
Favorite Cities - Los Angeles
Favorite TV Programmers - Get Smart & Rockford Files
Favorite Films - The Exorcist and most good horror films
Favorite Actor - Roger Moore and Clint Eastwood
Favorite Actress - No one in particular
Favorite Cars - Ferrari and Lamborghini
Favorite Form Of Travelling - Driving myself otherwise flying
Favorite Sports - Boxing and Wrestling
Favorite Books - Lob San Rampa and Nostradamus
Favorite Animal - Elephant
Favorite DJ's - Alan Freeman and Tommy Vance
Happiest Moments - When I'm getting the communication and feedback from fans at concerts, it's difficult to describe exactly.
Worst Moments - The problems with my ex-management and the divorce from my last wife.
Pet Hates - Getting up too early and having to travel.
If you weren't a Guitarist
what would you have been - Boxer or Wrestler
Early Influences - The Shadows & later on Django Reinhardt
Favorite Bands - Most good 70's bands like Zeppelin, Purple and The Moody Blues etc.
Favorite 80's Bands - No particular Favorites although there are some good ones around

Favorite Guitarists - Brian May, Eddie Van Halen & Joe Pass
Favorite Drummers - Cozy Powell & John Bonham
Favorite Male Singes - Frank Sinatra & Dean Martin
Favorite Female Singers - Anne Wilson of Heart & Barbara Streisand
Favorite Rock Singers - Tony Martin, Ronnie James Dio, Ian Gillan & David Coverdale
Favorite Instrument other
than Guitar - Piano
3 All Time Favorite
SABBATH Songs - HEAVEN AND HELL, BLACK SABBATH and SABBATH BLOODY SABBATH
Favorite Acoustic
SABBATH Song - Laguna Sunrise
Favorite News SABBATH Songs - Devil & Daughter and HEADLESS CROSS
3 All Time Favorite
SABBATH Albums - BLACK SABBATH, SABBATH BLOODY SABBATH and HEAVEN AND HELL
Favorite Own Guitar Solos - Heart Like A Wheel and at the time Lonely Is The Word
Favorite Riffs - Too many to name
Favorite SABBATH Album
Covers - SABBATH BLOODY SABBATH then HEAVEN AND HELL
Worst SABBATH Album Covers - SABOTAGE and BORN AGAIN
Favorite Country to
Perform In - Most Countries

Most Memorable Years for
SABBATH so far - 1973 and 1980
Why - '73 because of the general vibes at the time
and it saw us at a good peak
'80 because it was a new beginning. However,
this excludes the present situation which
is very exciting.
Remaining Goals To Archive - For the band to be back where it should be which is in the top bracket.
Tony Iommi in "BLACK SABBATH Appreciation Society Newsletter Volume 2, 1989".

Tony Iommi's Guitar

In 1996 Iommi : Now I've got an Eggle guitar. It's a different sort of design. I've been in the factory working to get the shape and feel right. It will be called the Iommi Legend. I wanted them to do an SG originally. We came up with more of a contoured and bigger body so it's similar to a Paul Reed Smith, I suppose. I've got my own JD pickups, which are going to be put on the production model as well.

The pickups specially wound for Tony by John Birch were finally duplicated successfully by Gibson
after being approached by Tony at the 1996 International Music Fair (Musik Messe) in Frankfurt.
They are Gibson pick-ups with the "Patent Applied For" decal and were originally available at
Authorized Gibson Dealers for $145.95 USD (I don't know how much they cost now).
The price of the pickups in 1999 range from $189.99 U.S. List to $94.99 U.S. special Sale price, with $145.95 being the average price as stated.
The pickups are fully wax-potted against feedback, have a four-conductor lead for all wiring variations,
have a closed chrome cover, were backed by
Gibson's Limited Lifetime Warranty and 60 day "Guaranteed Gibson Quality" exchange program.
FEB 1999 Gibson to come out with Tony Iommi model SG

 

TONY IOMMI'S GUITAR COLUMN

Tony Iommi has a regular column in Guitar World, starting with the latest issue, August 1997 (with Foo Fighters on the cover). In the first installment, he explained about his fingers, and then the proper way to play the intro riff to "Paranoid," emphasizing that it is played at the 12th fret, not the 7th.

 

A BIT OF FINGER
When Tony Iommi used to work in a factory of some kind, his job was to pass
hunks of metal to someone who used a machine to punch holes in the metal
or cut it up or something like that... One day when the other guy didn't
turn up, Tony tried to use the machine and cut the ends off his fingers -
he took the bits to hospital where they said they couldn't do anything for
him. The possibility that he would not ever play guitar again was very real.
Tony may have tried switching to playing right handed, but it wasn't working out.
Then a friend of his gave him a Django Rheinhardt album. This was a gypsy guitarist
who only had two fingers. This inspired Tony to go home and repair his fingers with molten
plastic from an old washing-up liquid bottle, in true Blue Peter spirit.
He had to do so because playing without the ends of his fingers was too painful. 

 

 

ICE-CREAM ITALIAN JOB
brother and mother were settled. Here he continued to busk until he opened a shop, where he repaired accordions and gave lessons in their playing. Jackie carried on in this business, achieving fame in Birmingham as a first-rate accordionist. He died in 1994. Salvatore Miele’s family followed a similar pattern. Like the Leos he came from Cassino, where he was born in 1891. He was brought over to England with his family about six or seven years later. The Mieles first lived in Barnstaple, from where they “went busking around Devon and Cornwall as work was unattainable”; and later they moved to Birmingham. Pat Houghton, whose father was Francesco Grego (Greco), brought to mind how important the making of icecream was for many of the families.
“My dad wouldn’t impart it to anyone who wasn’t going to go into the business. He used to say, ‘If you gonna do it, I’ll show you how to make it.’ I remember him doing it in the back of Gran’s house. This was a link detached, big, three-storey house with a big yard for his cart and what they called the brew house which he converted for the ice-cream. “It was like a mini dairy and it was subject to health standards. It had sixinch white tiles from floor to ceiling and he did the first boil up in the stainless steel copper. “In the war, instead of butter, dad had unsalted margarine, then the milk and the sugar and the vanilla flavouring or pods. He used to put this mix into the boil to make a custard. “Then with great big pan ladles, like bed warming pans with a concave bottom and no top, he used to put it into stainless steel two-gallon buckets and leave it to stand overnight like egg custard. There’d be muslin cloths over the top to keep out the flies and held down by weights. “Then it was churned. It went into a freezer, a deep cylinder, with long opposing blades. It would churn like butter and outside it was electrically cooled. It turned from a pale yellow into an even paler yellow. 

Tinsmith

“He would fetch it into a similar container in an ice-cream cart, packed with ice, and he’d stay out till he sold it. It was the most wonderful ice-cream the world has ever known.” Unlike the Leos and Verechias, the Tavoliers partly moved away from making ice-cream. By the turn of the 20th century they were renting 39 Duddeston Row. This was a confectionery shop as well as their home, as was noted in 1916 in Kelly’s Directory for Birmingham. The publication also recorded an N Barlone as a greengrocer’s in the same street. In Bartholomew Street it went on to mention Lewis Saracine, who was an ice-cream vendor; Mrs Maria Facchino, a shopkeeper; and Antonio Farina, a lodging house keeper. Unlike these people, some other local businesses were not noted in the directory. They included the boot repairer Catullo; the Frezzas and Secondinis who hired out barrel organs and ice-cream carts; and Pip Mattiello the tinsmith.

Nearby in Banbury Street, Frank Iommi made ice-cream and sold it from his house in Buck Street; while Clement Albericci had a small factory, where he “made barrel organs for the Italians and also retuned them and remarked them”. By 1919, Birmingham’s Italian community was concentrated in two streets: Duddeston Row and Bartholomew Street, close to the modern Millennium Point.

Defined
Clement Albericci’s son emphasised that “it was a marvellous atmosphere living in Little Italy, everyone knew each other and helped each other – financially, and reading and writing as some Italians could not read or write.” The members of that Italian Quarter were settled in family groups, most of who came from a defined part of southern Italy. A sizeable proportion of them were self-employed, and the rest were engaged in various occupations. Though small in numbers, these Italians made a significant contribution to the social and economic life of Birmingham and its people. Still, they were distinguished by their names, by their looks, by their language, by their Catholicism, by their dominance of the ice-cream trade, and by their concentration in one area. Iris recalls that the Leos had a close relationship with the Italian families in Birmingham and that they used to go on trips with them to Holywell in Wales, to visit the shrine of St Winefride and bathe in the supposedly healing waters of the well. The Leos and families like them in Wolverhampton and Walsall also made their mark on their towns. If anyone has any memories about other Italian families in the Black Country I’d be keen to hear from you.


Devilish affair of Merry Hell
MR. Norman Robins of Turney Road, Stourbridge, has written to me about the winter of 1947. He informs me that “I was demobilised at the end of February and had come down from Scotland. There had been some snow but the weather was bright and sunny and we were able to get about. “On arriving home in Quarry Bank I found the roads blocked and everything frozen. “Regarding the digging of coal, one night I was in the Fountain Inn in Victoria Road talking to a neighbour who said he was going up to Coppice Lane to get some coal and I could go with him. “We went to a field on the corner of Coppice Lane and Merry Hill, where years ago there had been a pit. There were already several men digging holes. We went to one which had been dug by Mr Fellows, a miner from White City Road. This was a mine pit about 3ft square and left deep coal seams. “The continual frost had frozen the ground right to the bottom. The seam of coal was about two feet thick and very hard. Within a few minutes we had dug out as much as we could carry. “Over the next few weeks I dug out a large amount of coal. “About this time the council employed anyone with a lorry to clear the snow from the roads. It was taken to a field in Mill Street, Brierley Hill. Some of the snow was still there in May. “Today this field is the entrance to the Merry Hill Centre. “As the roads were cleared, cars and lorries came from as far away as Birmingham to buy coal. By now the thaw had set in and some of the holes started to fall in, with several men being trapped. The police came and stopped all digging. “Going back to 1928, when I was five years old, my great grandfather, J T Abbis, would take me with him on his walks and would tell me stories of the area. Unfortunately I only remember one. “We now go back several hundred years. The area of Coppice Lane was lived in by a people who were ruled by the Druid priests. When the people got unruly and wouldn’t do as they were told, the high priest would call a meeting. This took place on the coal site mentioned at dusk. “The priest would threaten them that if they didn’t behave he would cause the devil to bring fire to devour them. While he was talking, some of his priests hiding down the hill were scraping soil from where the coal came to the surface. Oxygen “It was now dark and the high priest would tell them to look down the hill. Smoke would start to appear and the ground would glow, followed by flames. The Priest would send them away telling them to behave in future. After they had gone, the coal seams would be covered over and without oxygen the fires would go out. “This place was named Merry Hell, eventually to become Merry Hill. “Most of the coal seams in this area had been on fire for many years. During the early 1900s, the local council dug out hundreds on tons of red ashes from an area in Pedmore Road, which was used to make footpaths. This area is now a factory estate. Houses have been built on Coppice Lane.

” Idyllic setting for an outing – Antonio Tavolier selling ice-cream at the Lickey Hills from his splendid cart

Italians on a pilgrimage to Holywell, recalled by Iris Hodgkiss, one of the Wolverhampton Leos 

Prezzo: €27,99
€27,99

BLACK SABBATH BEST BAND SCORE N.I.B.-sweet leaf-supernaut-bloody-TABLATURE SPARTITI LIBRO

BLACK SABBATH, BEST. BAND SCORE . BOOK WITH GUITAR & BASS TABLATURE

LIBRO DI MUSICA HEAVY METAL.

PARTITURA DI OGNI STRUMENTO: CHITARRA, VOCE, BASSO, BATTERIA, ECC. 

SPARTITI CON ACCORDI, PENTAGRAMMA, NOTE, CHITARRA A BASSO CON TABLATURE

 

SONGS LIST:

1. Black Sabbath

2. N.I.B

3. War Pigs

4. Paranoid

5. Iron Man

6. Children of the Grave

7. Into the Void

8. Sabbath Bloody Sabbath

9. Electric Funeral

10. Sweet Leaf

11. Supernaut

12. Snowblind

13. Symptom of the Universe

14. Hole in the Sky

15. The Wizard

16. Wicked World

17. Neon Knights

18. Heaven and Hell

19. Die Young

 

256 PAGES

Prezzo: €149,99
€149,99

BLACK SABBATH, SONGS MADE FAMOUS BY. SERIES: TUNE 1000. DISK -iron man-n.i.b.-paranoid-war pigs

BLACK SABBATH, SONGS MADE FAMOUS BY. Behind the wall of sleep -black sabbath -iron man -n.i.b. -paranoid -sweet leaf -war pigs (interpolating luke's wall) -the wizard. Senza libro, Disk

Series: Tune 1000
Publisher: Tune 1000
Medium: Disk

Prezzo: €26,00
€26,00

BLACK SABBATH-THE BEST OF-TABLATURE-Changes-Bloody-Snowblind-Sweet Leaf-War Pigs-SPARTITI

BLACK SABBATH, THE BEST OF. SHEET MUSIC BOOK WITH GUITAR TABLATURE

LIBRO DI MUSIC HEAVY METAL. 

SPARTITI PER VOCE E CHITARRA CON: 

ACCORDI, PENTAGRAMMA, TABLATURE. 

 

The Best of Black Sabbath
Series: Music Sales America
Publisher: Music Sales America
Format: Softcover - TAB
Artist: Black Sabbath

Nineteen songs in guitar tab including: Black Sabbath • Changes • Children of the Grave • Dirty Woman • Fairies Wear Boots/Jack the Stripper • Heaven and Hell • Iron Man • Paranoid • Sabbath Bloody Sabbath • Snowblind • Sweet Leaf • War Pigs.

Inventory #HL 14004291
ISBN: 9780825614606
UPC: 752187928812
Publisher Code: AM92881
Width: 9.0"
Length: 11.75"
96 pages

 

A National Acrobat

Black Sabbath
Changes
Children Of The Grave
Dirty Women
Fairies Wear Boots/Jack The Stripper
Heaven And Hell
Iron Man 
Looking For Today
N.I.B
Neon Knights
Never Say Die
Paranoid
Sabbath, Bloody Sabbath 
Sleeping Village/A Bit Of Finger
Snowblind 
Sweet Leaf 
Symptom Of The Universe
War Pigs 

Prezzo: €29,00
€29,00
Condividi contenuti